In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'argomento Mongoloide e lo analizzeremo da diverse prospettive. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza in campo professionale, Mongoloide ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati di tutto il mondo. In queste pagine esamineremo le origini di Mongoloide, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza sulla cultura contemporanea. Inoltre, approfondiremo le implicazioni di Mongoloide in vari settori, come tecnologia, salute, politica e altro ancora. Questo articolo sarà senza dubbio una risorsa inestimabile per coloro che cercano di comprendere meglio il fenomeno Mongoloide e il suo impatto sul mondo oggi.
nativo americano: dominante nelle popolazioni native dell'America. Sono divisi in due tipi: il nativo americano del nord e il nativo americano del sud.
^ American Association of Physical Anthropologists, AAPA Statement on Race and Racism, su American Association of Physical Anthropologists, 2019.
^"he answer to the question whether races exist in humans is clear and unambiguous: no." ("La risposta alla domanda se le razze esistano negli esseri umani è chiara e inequivocabile: no."), Templeton, A. (2016). EVOLUTION AND NOTIONS OF HUMAN RACE. In Losos J. & Lenski R. (Eds.), How Evolution Shapes Our Lives: Essays on Biology and Society (pp. 346-361). Princeton; Oxford: Princeton University Press. DOI: 10.2307/j.ctv7h0s6j.26.
Bibliografia
Parenti, R. (1973), Lezioni di antropologia fisica, Libreria Scientifica Pellegrini.
Cavalli Sforza, L. (2001), Storia e geografia dei geni umani, Torino, Adelphi.