In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Monaghan, affrontando le sue diverse sfaccettature, la sua importanza oggi e il suo impatto in diversi ambiti. Approfondiremo le sue origini, la sua evoluzione nel tempo e le diverse prospettive che esistono sulla questione. Allo stesso modo, analizzeremo come Monaghan ha influenzato la società, la cultura e la vita quotidiana delle persone, nonché la sua rilevanza nel contesto globale. In tutto l'articolo presenteremo diverse opinioni di esperti e studi pertinenti che consentiranno al lettore di approfondire un'analisi profonda e completa di Monaghan, con l'obiettivo di arricchire la propria comprensione e conoscenza di questo argomento.
Monaghan località | |
---|---|
(GA) Muineachán | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Contea | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 54°14′52″N 6°58′15″W |
Altitudine | 71 m s.l.m. |
Superficie | 12,92[1] km² |
Abitanti | 7 452[2] (2011) |
Densità | 576,78 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Monaghan (Muineachán[3] in irlandese) è una cittadina della Repubblica d'Irlanda, capoluogo dell'omonima contea.
Il nome deriva da un diminutivo plurale della parola irlandese muine che significa "una leggera area rialzata" o talvolta "collinetta".
Il Consiglio della contea preferisce l'interpretazione "terra delle piccole colline", riferendosi ai numerosi drumlin della zona. Le Chiese Elim nacquero a Monaghan nel 1915.
La squadra principale della città è il Monaghan United.
Ci è nato il calciatore Mark Connolly.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 150810795 · LCCN (EN) n88238273 · GND (DE) 4660452-2 · J9U (EN, HE) 987007562520505171 |
---|