Al giorno d'oggi, Mo Johnston è diventato un argomento di grande importanza in diversi ambiti della società. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulla cultura e sul modo in cui ci relazioniamo, Mo Johnston ha dimostrato di essere un argomento rilevante che merita di essere esplorato in profondità. Nel corso della storia, Mo Johnston è stata fonte di dibattito e riflessione e la sua importanza è cresciuta nel tempo. In questo articolo esamineremo più da vicino l'impatto di Mo Johnston su diversi aspetti della vita e cercheremo di comprendere meglio la sua rilevanza nella società odierna.
Mo Johnston | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2001 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Maurice John Giblin Johnston, comunemente abbreviato in Mo Johnston (Glasgow, 13 aprile 1963), è un allenatore di calcio ed ex calciatore scozzese, di ruolo attaccante.
Bomber prolifico, ha giocato in entrambe le squadre dell'Old Firm ed ha segnato 14 gol con la maglia della Scozia. Fu protagonista, suo malgrado, di una diatriba con i tifosi dei Glasgow Rangers, di fede protestante, quando la società lo acquistò dal Nantes: i tifosi, a causa della sua fede cattolica e del passato come calciatore nell'altra squadra di Glasgow, il Celtic, di fede cattolica, cercarono di boicottare l'acquisto, che tuttavia venne comunque effettuato, e Mo Johnston si rese protagonista anche nella squadra dei Glasgow Rangers.
Dal 2008 al 2010 è stato il direttore sportivo del Toronto FC.[2][3]