Nel mondo di oggi, Mini-ITX è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di settori. Sia a livello personale, professionale o accademico, Mini-ITX ha catturato l'attenzione e generato dibattito in molteplici ambiti. Nel corso del tempo, Mini-ITX si è evoluto e adattato alle mutevoli esigenze della società, dimostrando la sua importanza e rilevanza in diversi contesti. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto e l'influenza di Mini-ITX, analizzandone le diverse sfaccettature e offrendo una prospettiva completa su questo argomento ampiamente discusso.
Mini-ITX è un formato di scheda madre a basso consumo di 17 x 17 cm sviluppato da VIA Technologies.
La scheda Mini-ITX è leggermente più piccola della scheda Micro ATX e spesso è raffreddata passivamente (senza ventole) grazie ai bassi consumi, della scheda e del processore utilizzato. Questo la rende appetibile per sistemi home theater, o dovunque i bassi consumi e la silenziosità siano importanti.
Oramai questo formato di schede è diventato uno standard, infatti la scelta è già molto ampia. Attualmente il mercato offre molte schede che supportano i processori delle maggiori case: VIA, Intel e AMD.