Migliore club del XX secolo FIFA

In questo articolo parleremo di Migliore club del XX secolo FIFA e della sua rilevanza in diversi contesti. Migliore club del XX secolo FIFA è diventato un argomento di interesse e dibattito nella società odierna, poiché il suo impatto spazia dagli aspetti personali alle ripercussioni globali. Nel corso della storia, Migliore club del XX secolo FIFA ha svolto un ruolo fondamentale in diversi ambiti, influenzando il modo in cui ci relazioniamo, consumiamo informazioni e prendiamo decisioni. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti che rendono Migliore club del XX secolo FIFA un argomento importante oggi, così come la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza sulla società contemporanea.

Il trofeo per il titolo di miglior club del XX secolo esposto nel museo del Real Madrid

Il Migliore club del XX secolo FIFA (in inglese The FIFA Club of the 20th Century) è un riconoscimento assegnato dalla FIFA, la massima organizzazione calcistica mondiale. A vincere il premio, annunciato durante il FIFA World Gala tenutosi a Roma l'11 dicembre 2000, fu il Real Madrid.

A ritirare il premio furono Alfredo Di Stéfano e Florentino Pérez. Nella stagione 2006-2007 sulle maglie del Real Madrid fu applicato uno speciale distintivo per celebrare il titolo di migliore club del XX secolo FIFA.

Risultati

Il sistema di voto utilizzato per il premio fu reso noto nel dicembre del 2000. Il voto era consentito solo agli abbonati del periodico bimestrale FIFA World Magazine (rivista ufficiale della FIFA).[1]

Pos. Club Nazione %
1 Real Madrid Spagna (bandiera) Spagna 42,35 %
2 Manchester Utd Inghilterra (bandiera) Inghilterra 9,69 %
3 Bayern Monaco Germania (bandiera) Germania 9,18 %
4 Barcellona Spagna (bandiera) Spagna 5,61 %
5 Ajax Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 5,10 %
5 Santos Brasile (bandiera) Brasile 5,10 %
7 Juventus Italia (bandiera) Italia 2,55 %
8 Peñarol Uruguay (bandiera) Uruguay 2,04 %
9 Flamengo Brasile (bandiera) Brasile 1,53 %
9 Milan Italia (bandiera) Italia 1,53 %
9 River Plate Argentina (bandiera) Argentina 1,53 %
12 Arsenal Inghilterra (bandiera) Inghilterra 1,02 %
12 Benfica Portogallo (bandiera) Portogallo 1,02 %
12 Boca Juniors Argentina (bandiera) Argentina 1,02 %
12 Botafogo Brasile (bandiera) Brasile 1,02 %
12 Independiente Argentina (bandiera) Argentina 1,02 %
12 Inter Italia (bandiera) Italia 1,02 %
12 Liverpool Inghilterra (bandiera) Inghilterra 1,02 %
Altri 6,63 %

Note

  1. ^ FIFA World Player 2000 award information, su fifa.com, 6 dicembre 2000 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2012).

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni