Midollo (botanica)

In questo articolo affronteremo il tema Midollo (botanica), che è un argomento di grande attualità oggi. Midollo (botanica) è un argomento che ha generato molto interesse e dibattito in diversi ambiti, dalla politica alla scienza. È importante analizzare a fondo questo problema, poiché ha un impatto significativo sulla società e sulla nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Midollo (botanica), dalla sua origine storica alle sue implicazioni nel mondo moderno. Ci auguriamo che questo articolo faccia luce su Midollo (botanica) e contribuisca alla comprensione di questo argomento molto rilevante.

Il midollo del legno è un parenchima di riserva presente nella parte più interna di fusti e rami, interno al durame.

In alcuni casi, nel legno vivo, può scomparire lasciando cavità o legno. Nel legname il midollo che si stacca può lasciare un foro che riduce la resistenza del materiale.

In alcune monocotiledoni è anche la via di trasporto per la linfa: quella grezza trasportata dallo xilema fino alle foglie; quella elaborata dal floema dalle foglie al resto della pianta.

Il midollo provoca asimmetrie, a volte spaccature, nel legno in disseccamento anche una volta che una pianta è stata tagliata ed è diventata una tavola o una trave.

Collegamenti esterni