Questo articolo affronterà il tema Midnight Moon, che ha acquisito rilevanza negli ultimi tempi grazie al suo impatto su vari aspetti della società. Midnight Moon è stato oggetto di dibattito, analisi e discussione in diversi ambiti, generando opinioni contrastanti e risvegliando l'interesse di accademici, specialisti e grande pubblico. In questo senso, è imperativo esplorare a fondo le implicazioni e le conseguenze che Midnight Moon comporta, nonché riflettere sulle possibili soluzioni e azioni che potrebbero mitigarne l’influenza. Attraverso un approccio multidisciplinare verranno approfonditi i diversi aspetti legati a Midnight Moon, offrendo una visione complessiva e critica che permetta di comprenderne la portata e il contesto attuale.
Midnight Moon album video e dal vivo | |
---|---|
Artista | Train |
Pubblicazione | 11 febbraio 2002 |
Durata | 90:00 |
Genere | Rock alternativo Pop rock |
Etichetta | Sony Music Studios |
Produttore | Sandra Miller |
Regista | Marc Smerling |
Registrazione | 26 maggio 2001 |
Formati | DVD singolo |
Train - cronologia | |
Album video precedente
— |
Midnight Moon è il primo album video live della rock band statunitense Train, pubblicato l'11 febbraio 2002. Il 26 maggio 2001 la band ritornò nella sua città natale per fare un concerto tutto esaurito nello storico teatro di San Francisco, il Warfield Theatre. Suonarono in totale sedici canzoni, la maggior parte delle quali tratte dal loro secondo album, Drops of Jupiter. Il DVD include nei contenuti speciali un filmato documentario, interviste con ogni membro della band, una discografia dei loro primi due album e una photo gallery.