Microsoft Account

In questo articolo esploreremo l'affascinante storia di Microsoft Account, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Microsoft Account ha lasciato un segno indelebile in diversi aspetti della vita quotidiana. Nelle prossime pagine ci immergeremo in un viaggio nel tempo per comprendere appieno l'importanza di Microsoft Account e la sua influenza in vari ambiti. Dai suoi contributi in _var2 alle innovazioni di cui è stato pioniere in _var3, Microsoft Account ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare il mondo come lo conosciamo oggi. Unisciti a noi in questa esplorazione mentre scopriamo di più sulla scioccante storia di Microsoft Account.

Microsoft account
sito web
Logo
Logo
URLaccount.microsoft.com/
Tipo di sitoSingle sign-on
Registrazioneobbligatoria
Creato daMicrosoft
Stato attualeAttivo
SloganIl tuo account, la nostra priorità

Microsoft Account (precedentemente denominato Windows Live ID e, prima ancora, Passport .NET) è un sistema di autenticazione sviluppato da Microsoft che permette di accedere a numerosi siti web, servizi e applicazioni, utilizzando un unico account. Permette, ad esempio, di accedere ai servizi online Microsoft come Outlook.com, OneDrive, MSN, Office Online, Rete Xbox e Skype.

Caratteristiche

Nel 2012 tutti gli account Windows Live ID sono diventati Microsoft Account, con un relativo ammodernamento verso il linguaggio di design Microsoft.

Pannello dell'account Microsoft con i collegamenti alle varie applicazioni on-line, disponibile a partire dal 2012.

Servizi Microsoft Account

L'account Microsoft (esattamente come quello Google o Apple) fa abilitare o accedere all'ecosistema Microsoft.

I servizi di cui si può usufruire tramite Microsoft Account sono molteplici, tra i più importanti possiamo trovare:

Loghi

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k l Che cos'è un Microsoft account?, su windows.microsoft.com (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2016).

Voci correlate

Collegamenti esterni