Oggi, Michal Martikán è un argomento di grande attualità che cattura l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Il suo impatto sulla società e sulla vita quotidiana è innegabile e genera infinite opinioni, dibattiti e discussioni. È un tema che suscita curiosità e fascino, ma comporta anche sfide e controversie. In questo articolo esploreremo in dettaglio le diverse sfaccettature di Michal Martikán, analizzando la sua influenza in vari ambiti, la sua evoluzione nel tempo e il ruolo che gioca nella vita delle persone oggi.
Michal Martikán | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Canoa/kayak ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | C1 | ||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1 ottobre 2017 | |||||||||||||||||
Michal Martikán (Liptovský Mikuláš, 18 maggio 1979) è un canoista slovacco, specializzato nella prova del C1 slalom.
Due volte campione olimpico della specialità (Atlanta 1996 e Pechino 2008), ha vinto anche due argenti alle Olimpiadi di Sydney 2000 e Atene 2004 e un bronzo a Giochi Olimpici di Londra 2012 oltre a tre mondiali.