Michail Krivonosov è un argomento che ha generato grande interesse e dibattito nella società moderna. Da anni Michail Krivonosov è oggetto di studi, discussioni e controversie in diversi ambiti, tra cui la politica, la scienza, la cultura e la storia. La sua rilevanza e il suo impatto sulla vita delle persone ne fanno un argomento di grande importanza per comprendere il mondo di oggi. Nel corso degli anni si è sviluppato un ampio spettro di opinioni e punti di vista su Michail Krivonosov, che ha contribuito ad arricchire la conoscenza e la comprensione di questo fenomeno. In questo articolo esploreremo alcune delle prospettive e riflessioni più rilevanti attorno a Michail Krivonosov, con l'obiettivo di analizzarne l'impatto e il significato nella società contemporanea.
Michail Krivonosov | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 189 cm | ||||||||||||
Peso | 90 kg | ||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||
Specialità | Lancio del martello | ||||||||||||
Società | Iskra Minsk Burevestnik Minsk | ||||||||||||
Termine carriera | 1960 | ||||||||||||
Record | |||||||||||||
Martello | 67,32 m (1956) | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Michail Petrovič Krivonosov (in russo Михаил Петрович Кривоносов?; Kričev, 1º maggio 1929 – Kričev, 11 novembre 1994) è stato un martellista sovietico.
Ai Giochi olimpici di Melbourne 1956 arrivò secondo alle spalle dello statunitense Harold Connolly, lanciando 63,03 m. Fu campione europeo nel 1954 e detenne, per sei volte, il record mondiale della disciplina.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1954 | Europei | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
63,34 m | ![]() |
1956 | Giochi olimpici | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
63,03 m | |
1958 | Europei | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
63,78 m |