Benvenuti nell'articolo su Michail Igol'nikov. In questa occasione ci addentreremo nell'entusiasmante mondo di Michail Igol'nikov, esplorandone i diversi aspetti, caratteristiche e possibili applicazioni. In questo articolo impareremo di più su Michail Igol'nikov, sulla sua importanza oggi e sulla sua possibile influenza in diverse aree. Dalla sua origine alla sua evoluzione, intraprenderemo un viaggio alla scoperta di Michail Igol'nikov, con l'obiettivo di comprendere meglio il suo impatto sulla nostra vita quotidiana. Preparatevi quindi ad immergervi nelle profondità di Michail Igol'nikov e a scoprire tutte le sfaccettature che questo tema ha da offrirci.
Michail Sergeevič Igol'nikov (in russo Михаил Сергеевич Игольников?; Tuapse, 15 ottobre 1996) è un judoka russo.
Palmarès
- Baku 2018: bronzo nella gara a squadre.
- Tokyo 2019: bronzo nella gara a squadre.
- Tel Aviv 2018: oro nei 90 kg.
- Praga 2020: oro nei 90 kg.
- Wuhan 2019: oro nei 90 kg e nella gara a squadre.
- Nanchino 2014: oro negli 81 kg e nella gara a squadre.
- Podgorica 2017: oro nei 90 kg.
- Fort Lauderdale 2014: argento negli 81 kg.
- Oberwart 2015: bronzo nei 90 kg.
- Malaga 2016: oro nei 90 kg.
- Kiev 2011: oro nei 66 kg.
- Miami 2013: bronzo negli 81 kg.
- Cottonera 2011: oro nei 66 kg.
- Bar 2012: oro negli 81 kg.
- Tallin 2013: oro negli 81 kg.
Vittorie nel circuito IJF
Collegamenti esterni
- (EN) Michail Igol'nikov, su ijf.org, International Judo Federation.

- (EN) Michail Igol'nikov, su JudoInside.com.

- (FR) Michail Igol'nikov, su alljudo.net, alljudo.

- (EN, FR) Michail Igol'nikov, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.

- (EN) Michail Igol'nikov, su Olympedia.

- (EN, ES, IT, FR, NL) Michail Igol'nikov, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
