Michaela Haet

Nel mondo di oggi, Michaela Haet è un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito in diverse aree. La sua rilevanza e il suo impatto sono innegabili e la sua influenza si estende a un’ampia gamma di aspetti della vita quotidiana. Con il passare del tempo, Michaela Haet continua ad essere oggetto di analisi, riflessione e studio, poiché la sua importanza non si limita a un singolo ambito, ma attraversa i confini e colpisce persone di culture, età e condizioni sociali diverse. In questo articolo esploreremo questo argomento in modo approfondito, analizzandone le diverse prospettive e conseguenze, per comprenderne meglio la portata e il significato nella società odierna.

Michaela Haet
NazionalitàAustralia (bandiera) Australia
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 39 - 24
Titoli vinti 0 WTA, 2 ITF
Miglior ranking 521º (7 agosto 2017)
Ranking attuale -
Doppio1
Vittorie/sconfitte 3 - 8
Titoli vinti 0 WTA, 0 ITF
Miglior ranking 1054º (17 luglio 2017)
Ranking attuale -
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 4 febbraio 2022

Michaela Haet (Greenwich, 12 febbraio 1999) è una tennista australiana.

Carriera

Michaela Haet[1][2] ha vinto 2 titoli in singolare nel circuito ITF in carriera. Il 7 agosto 2017 ha raggiunto il best ranking mondiale nel singolare, nr 521; il 17 luglio 2017 ha raggiunto il miglior piazzamento mondiale nel doppio, nr 1054.

Ha fatto il suo debutto con una sconfitta al primo turno alle Challenger Series - Houston 2018. Ha partecipato anche al Sydney International 2022 nel doppio in coppia con Lisa Mays, uscendo sconfitte al primo turno da Arantxa Rus e Astra Sharma.

Statistiche ITF

Singolare

Vittorie (2)

Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $25.000 (0)
Torneo $15.000 (2)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Score
1. 7 maggio 2017 Thailandia (bandiera) Thailand ITF Women's Pro Circuit, Distretto di Hua Hin Cemento Giappone (bandiera) Chihiro Muramatsu 6-3, 6(5)-7, 6-4
2. 15 luglio 2017 Thailandia (bandiera) ITF Pro Circuit Series, Distretto di Hua Hin Cemento Taipei cinese (bandiera) Hsu Chieh-yu 6–2, 6(5)-7, 7-5

Note

Collegamenti esterni