Nel mondo di oggi, Mi rubi l'anima ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza sul mercato o per la sua influenza sulla cultura popolare, Mi rubi l'anima è un argomento che non smette mai di sorprendere e di fare tendenza. Dai suoi esordi ad oggi, Mi rubi l'anima ha giocato un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita quotidiana, generando opinioni contrastanti e suscitando un costante interesse da parte del pubblico. In questo articolo esploreremo ulteriormente l’impatto e l’importanza di Mi rubi l'anima, analizzandone l’evoluzione nel tempo e il suo significato oggi.
Mi rubi l'anima singolo discografico | |
---|---|
Artista | Laura Pausini |
Featuring | Raf |
Pubblicazione | 9 agosto 1993 |
Durata | 3:19 |
Album di provenienza | Laura Pausini |
Genere | Pop |
Etichetta | CGD |
Produttore | Angelo Valsiglio Marco Marati |
Registrazione | 1993 Santanna Recording Studios Castelfranco Emilia |
Formati | CD Download digitale |
Laura Pausini - cronologia | |
Raf - cronologia | |
Mi rubi l'anima è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini eseguito in duetto con il cantante Raf[1].
È il 3º singolo estratto solo in Francia nel 1993 dall'album Laura Pausini.
La musica è composta da Angelo Valsiglio e Pietro Cremonesi; il testo è scritto da Federico Cavalli.
Il brano in Italia non viene estratto come singolo.
Il brano viene trasmesso in radio in Francia; non viene realizzato il videoclip.
La canzone non viene tradotta in lingua spagnola.
Mi rubi l'anima viene inserita anche nel DVD Live 2001-2002 World Tour del 2002 in versione solista Live (video) e nell'album Live in Paris 05 del 2005 (Medley audio e video).
Il 18 maggio 2014 Laura Pausini esegue il brano Mi rubi l'anima in versione live per la prima volta in duetto con Raf al Teatro antico di Taormina (trasmesso in tv su Rai 1 il 20 maggio con il titolo Stasera Laura: ho creduto in un sogno), tappa del The Greatest Hits World Tour 2013-2015.