In questo articolo analizzeremo in modo approfondito Metamorfismo di seppellimento e il suo impatto sulla società odierna. Metamorfismo di seppellimento è un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi anni, ed è di vitale importanza per comprendere diversi aspetti della nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo i vari aspetti di Metamorfismo di seppellimento ed esamineremo come si è evoluto nel tempo. Inoltre, ne analizzeremo le implicazioni in diversi ambiti, dalla cultura alla politica, alla tecnologia e all'economia. Con un approccio critico e oggettivo cercheremo di far luce su Metamorfismo di seppellimento e sul suo impatto sulla società moderna.
Con metamorfismo di seppellimento si intende quel particolare metamorfismo che avviene ad alte pressioni e basse temperature. Questo metamorfismo è tipico dei grossi bacini sedimentari, dove la pressione causate dagli strati sovrastanti innescano le reazioni metamorfiche. Le principali facies associate a questo metamorfismo sono: facies zeolitica, facies a prehnite-pumpellyite e facies a scisti blu[1].