Memphis Open 2017 - Doppio

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Memphis Open 2017 - Doppio. Dalle sue origini al suo presente e all'impatto sulla società, esploreremo tutti gli aspetti rilevanti relativi a Memphis Open 2017 - Doppio. Analizzeremo la sua influenza in diversi ambiti, nonché le opinioni e le valutazioni degli esperti del settore. Allo stesso modo, approfondiremo la sua rilevanza storica e la sua proiezione futura, per comprenderne l'importanza nel panorama attuale. Ci auguriamo che questo articolo sia illuminante e arricchente per chiunque sia interessato a saperne di più su Memphis Open 2017 - Doppio.

Memphis Open 2017
Doppio
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Brian Baker
Croazia (bandiera) Nikola Mektić
FinalistiStati Uniti (bandiera) Ryan Harrison
Stati Uniti (bandiera) Steve Johnson
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Memphis Open 2017.

Mariusz Fyrstenberg e Santiago González erano i detentori del titolo da due anni, ma Fyrstenberg ha scelto di non partecipare, mentre González ha deciso di partecipare al concomitante torneo di Buenos Aires.

Brian Baker e Nikola Mektić hanno sconfitto in finale Ryan Harrison e Steve Johnson con il punteggio di 6-3, 6-4.

Teste di serie

  1. Filippine (bandiera) Treat Conrad Huey / Bielorussia (bandiera) Maks Mirny (quarti di finale)
  2. Austria (bandiera) Oliver Marach / Francia (bandiera) Fabrice Martin (semifinale)
  1. Svezia (bandiera) Robert Lindstedt / Nuova Zelanda (bandiera) Michael Venus (primo turno)
  2. Spagna (bandiera) Guillermo García López / India (bandiera) Leander Paes (primo turno, ritirati)

Wildcard

  1. Belgio (bandiera) Cedric De Zutter / Regno Unito (bandiera) Connor Glennon (primo turno)
  1. Irlanda (bandiera) David O'Hare / Regno Unito (bandiera) Joe Salisbury (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Filippine (bandiera) T Huey
Bielorussia (bandiera) M Mirny
7 7
WC  Irlanda (bandiera) D O'Hare
Regno Unito (bandiera) J Salisbury
64 5 1  Filippine (bandiera) T Huey
Bielorussia (bandiera) M Mirny
6 6(1)
PR  Australia (bandiera) M Ebden
Australia (bandiera) B Tomić
6 6 PR  Australia (bandiera) M Ebden
Australia (bandiera) B Tomić
4 7
 Bielorussia (bandiera) A Bury
Taipei cinese (bandiera) Y-h Lu
0 3 PR  Australia (bandiera) M Ebden
Australia (bandiera) B Tomić
6(1) 2
4  Spagna (bandiera) G García López
India (bandiera) L Paes
 Stati Uniti (bandiera) B Baker
Croazia (bandiera) N Mektić
7 6
 Stati Uniti (bandiera) B Baker
Croazia (bandiera) N Mektić
w/o  Stati Uniti (bandiera) B Baker
Croazia (bandiera) N Mektić
6 7
 Stati Uniti (bandiera) S Querrey
Stati Uniti (bandiera) D Young
3 6  Stati Uniti (bandiera) S Querrey
Stati Uniti (bandiera) D Young
1 5
 India (bandiera) J Nedunchezhiyan
Australia (bandiera) J Thompson
6 3  Stati Uniti (bandiera) B Baker
Croazia (bandiera) N Mektić
6 6
WC  Belgio (bandiera) C De Zutter
Regno Unito (bandiera) C Glennon
2 3  Stati Uniti (bandiera) R Harrison
Stati Uniti (bandiera) S Johnson
3 4
 Stati Uniti (bandiera) R Harrison
Stati Uniti (bandiera) S Johnson
6 6  Stati Uniti (bandiera) R Harrison
Stati Uniti (bandiera) S Johnson
6 6
 Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
Austria (bandiera) P Oswald
6 6  Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
Austria (bandiera) P Oswald
3 2
3  Svezia (bandiera) R Lindstedt
Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
1 2  Stati Uniti (bandiera) R Harrison
Stati Uniti (bandiera) S Johnson
7 6
 India (bandiera) P Raja
India (bandiera) D Sharan
3 4 2  Austria (bandiera) O Marach
Francia (bandiera) F Martin
65 2
 Israele (bandiera) J Erlich
Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
6 6  Israele (bandiera) J Erlich
Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
3 7
 Russia (bandiera) K Kravčuk
Francia (bandiera) A Mannarino
2 3 2  Austria (bandiera) O Marach
Francia (bandiera) F Martin
6 62
2  Austria (bandiera) O Marach
Francia (bandiera) F Martin
6 6

Collegamenti esterni