Melehan e Melou

In questo articolo esploreremo in modo approfondito Melehan e Melou, una figura/tema/data che ha lasciato un segno significativo nella storia/attualità/cultura. Scopriremo chi è Melehan e Melou, i suoi impatti e contributi, nonché la sua rilevanza nel mondo contemporaneo. Attraverso un'analisi dettagliata, sveleremo gli aspetti più rilevanti di Melehan e Melou ed esamineremo la sua eredità in diversi contesti. Inoltre, esamineremo diverse prospettive e opinioni su Melehan e Melou per comprendere appieno la sua importanza e rilevanza. Unisciti a noi in questo affascinante viaggio attraverso la vita e l'influenza di Melehan e Melou!

Melehan e Melou
SagaMateria di Britannia
Lingua orig.latino
AutoreGoffredo di Monmouth
1ª app. inHistoria Regum Britanniae
Caratteristiche immaginarie
Specieumani
SessoMaschi
Luogo di nascitaBritannia
Professionecavalieri
AffiliazioneMordred

Melehan e Melou sono, nella materia di Bretagna, i figli del traditore Mordred, figlio illegittimo di re Artù.

I due sono citati, ma non nominati, nella Historia Regum Britanniae di Goffredo di Monmouth[1]. I loro nomi appaiono solo in opere successive: Melehan è nominato nella Morte di Re Artù[2], mentre Melou nel Brut di Layamon[3].

Secondo il racconto di Goffredo, dopo la battaglia di Camlann, dove il padre morì, presero il comando dei rimasugli dell'esercito, continuando a minacciare la pace lasciata da re Artù. Infine, dopo essere stati sconfitti in battaglia da Costantino III, il successore di Artù, vennero da lui uccisi a tradimento su suolo sacro, atto che gli costò la vita. Nelle tradizioni gallesi, dopo la morte di Costantino, gli successe Gwydre, il figlio primogenito di Artù e della regina Ginevra in quelle versioni.

Note

  1. ^ Goffredo di Monmouth, Historia Regum Britanniae, Libro XI, Capitolo III-IV
  2. ^ Melehan, su nightbringer.se. URL consultato il 27 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2015).
  3. ^ Melou, su nightbringer.se. URL consultato il 27 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2015).