Medaglia commemorativa del 40º di regno di Ranieri III è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone nel corso degli anni. La sua importanza e rilevanza si riflettono nel numero di opinioni e studi che sono stati realizzati sull’argomento. Dalle sue origini ad oggi, Medaglia commemorativa del 40º di regno di Ranieri III è stato oggetto di dibattito e analisi, aprendo la porta a infinite riflessioni e scoperte. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature e prospettive di Medaglia commemorativa del 40º di regno di Ranieri III, esaminando il suo impatto in diversi contesti e la sua evoluzione nel tempo. Dalle sue origini ad oggi, Medaglia commemorativa del 40º di regno di Ranieri III è stato oggetto di dibattito e analisi, aprendo la porta a infinite riflessioni e scoperte. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature e prospettive di Medaglia commemorativa del 40º di regno di Ranieri III, esaminando il suo impatto in diversi contesti e la sua evoluzione nel tempo.
Medaglia commemorativa del 40° di regno di Ranieri III | |
---|---|
![]() Principe di Monaco | |
Tipo | Medaglia commemorativa |
Status | cessato |
Capo | Ranieri III di Monaco |
Istituzione | Principato di Monaco, 1989 |
Cessazione | Principato di Monaco, 1989 |
Concessa a | Personale civile, in servizio o di riserva, delle forze armate che hanno completato cinque anni di servizio regolare al 1989 nonché ai membri della famiglia reale. |
Gradi | argento (classe unica) |
![]() | |
La medaglia commemorativa del 40° di regno di Ranieri III (in francese: Medaille pour le quarantième anniversaire de regne de Rainier III) era un'onorificenza del Principato di Monaco, attualmente cessata in concessione.
La medaglia è stata istituita nel 1989 per celebrare i 40 anni di ascesa al trono del principe Ranieri III di Monaco.
Essa è stata concessa al personale in servizio o di riserva del servizio d'emergenza, delle forze armate che hanno completato cinque anni di servizio regolare al 1989 nonché ai membri della famiglia reale.