Oggi Max Hess (ginnasta) è un argomento di grande attualità nella nostra società. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, Max Hess (ginnasta) ha suscitato grande interesse tra gli esperti e il grande pubblico. La sua influenza si è fatta sentire in diversi aspetti della nostra vita quotidiana, dalla politica all’economia, passando per la cultura e la tecnologia. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Max Hess (ginnasta), dalla sua importanza storica al suo ruolo nel mondo contemporaneo. Inoltre, analizzeremo le diverse prospettive che esistono attorno a Max Hess (ginnasta), con l'obiettivo di comprenderne meglio la portata e il significato nella società odierna.
Max Hess | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Stati Uniti | ||||||||
Altezza | 165 cm | ||||||||
Peso | 71 kg | ||||||||
Ginnastica ![]() | |||||||||
Società | Philadelphia Turngemeinde | ||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Max Hess (Coburgo, 29 dicembre 1877 – Filadelfia, 22 giugno 1969) è stato un ginnasta e multiplista statunitense.
Hess partecipò ai Giochi olimpici di Saint Louis 1904, dove vinse la medaglia d'oro nella gara di concorso a squadre. Alla stessa Olimpiade giunse trentunesimo nel concorso generale individuale, decimo nel triathlon e cinquantesimo nel concorso a tre eventi.
In carriera ha conseguito i seguenti risultati: