Max Brown

Nel mondo di oggi, Max Brown è diventato sempre più importante. Che si tratti del campo della salute, della tecnologia, dell'istruzione o di qualsiasi altro campo, Max Brown ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. Nel corso degli anni, abbiamo visto come Max Brown si è evoluto ed è diventato una questione chiave nella nostra società. In questo articolo esploreremo a fondo tutti gli aspetti di Max Brown, dalla sua storia alle sue attuali applicazioni, con l'obiettivo di fornire una panoramica completa e dettagliata della sua importanza nel mondo di oggi.

Max Brown (Ilkley, 10 febbraio 1981) è un attore britannico.

Biografia

Sebbene sia nato nello Yorkshire, Max ha passato la maggior della sua infanzia ed adolescenza a Shrewsbury, nello Shropshire, dove ha vissuto con i genitori e due sorelle, Chloe e Phoebe. Secondo un'intervista, il padre dell'attore è un ufficiale civile, mentre la madre è impegnata nella beneficenza. Max iniziò a recitare da ragazzino, dopo aver cambiato scuola, partecipando regolarmente agli spettacoli della Music Hall locale di Shrewsbury.
L'attore è da poco fidanzato con la modella inglese Annabelle Horsey.

Carriera

Il suo primo ruolo televisivo è stato quello del rubacuori Danny Hartston, nella serie televisiva del 2001 Grange Hill. Successivamente ha recitato in altre serie quali Heartbeat, Mistresses, Foyle's War e I Tudors. Dal 2002 ha iniziato a recitare anche al cinema, in lungometraggi quali Turistas e Daylight Robbery. Nel 2010 ha ottenuto il ruolo di Wagner in Flutter, una commedia britannica indipendente, e quello dell'agente MI-5 Dimitri Levendis in Spooks. Nel 2012 era nel cast della serie tv targata The CW, Beauty and the Beast, nel ruolo di Evan, collaboratore della protagonista, Catherine Chandler, interpretata dall'attrice Kristin Kreuk. Dal 2016 interpreta il Principe Robert Henstridge nella serie The Royals.

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Max Brown è stato doppiato da:

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàLCCN (ENno2007031834