Mauro Severino

Nel mondo di oggi, Mauro Severino è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società moderna o per la sua influenza sulla cultura popolare, Mauro Severino è un argomento che continua a generare interesse e dibattito. Mentre esploriamo i diversi aspetti di Mauro Severino, è importante comprenderne l'importanza e la portata nella nostra vita quotidiana. Attraverso questo articolo cercheremo di approfondire il significato e la rilevanza di Mauro Severino, analizzando il suo impatto in diversi ambiti e offrendo una prospettiva completa su questo affascinante argomento.

Mauro Severino

Mauro Severino (Castiglione della Pescaia, 16 febbraio 1936Roma, 2 novembre 2022[1]) è stato un regista e sceneggiatore italiano.

Biografia

Entrò nel mondo del cinema come attore in piccole parti, per poi iniziare nel 1960 l'attività di aiuto regista per Renato Pacini, Damiano Damiani, Fernando Cerchio e Nino Manfredi. Approdò in seguito alla direzione di pellicole con il film Chi è di scena, e fu anche regista per la televisione sia con documentari che con sceneggiati.

Filmografia

Regista

Sceneggiatore

Aiuto regista

Attore

Note

  1. ^ barbara.bouchet.official, su instagram.com.

Bibliografia

  • Catalogo Bolaffi del cinema 1966/1975
  • AA.VV. I registi Gremese editore Roma 2002

Collegamenti esterni