Matteo Zurloni

Nel mondo di oggi, Matteo Zurloni è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per molte persone. Fin dalla sua nascita, Matteo Zurloni ha catturato l'attenzione del pubblico e ha generato un dibattito continuo in vari campi. Il suo impatto si è riflesso nella società, nella politica, nell’economia e nella cultura, diventando una questione centrale nell’agenda globale. Mentre Matteo Zurloni continua ad evolversi e ad assumere nuove forme, la sua influenza si espande a livello globale, generando infinite prospettive e opinioni. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Matteo Zurloni e analizzeremo la sua importanza nel contesto attuale.

Matteo Zurloni
Matteo Zurloni nel 2023
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Arrampicata
SpecialitàSpeed
Record
Speed 4"940 Record europeo (2024)
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali speed 1 0 0
Europei speed 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 10 settembre 2024

Matteo Zurloni (Segrate, 20 marzo 2002) è un arrampicatore italiano, detentore del record europeo nella categoria speed.

Biografia

Nel 2023 al campionato del mondo di arrampicata è diventato il 2° italiano, dopo Ludovico Fossali, a vincere la gara di speed con il nuovo record europeo di 5"023, sfruttando in finale la partenza falsa di Jinbao Long.[1]

Grazie a questo successo ha ottenuto un pass nominale per le Olimpiadi di Parigi.

È anche in possesso del record italiano con 4"95, stabilito in Coppa Italia a Brugherio il 17 febbraio 2024, e quindi non valido come record europeo in quanto non realizzato in competizione internazionale.[2]

Nella fase di qualificazione del torneo olimpico di Parigi 2024, ha ulteriormente migliorato il record europeo, stabilendo un tempo di 4"940.[3]

Palmarès

Campionato del mondo

2023
Speed 1

Onorificenze

Collare d'oro al merito sportivo - nastrino per uniforme ordinaria
— Roma, 22 dicembre 2023[4]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni