Oggi parleremo di Matt Hennessy. Questo argomento è della massima importanza nella società odierna, poiché influisce su diversi aspetti della vita quotidiana. È necessario comprendere a fondo Matt Hennessy per comprendere meglio come influenza il nostro ambiente, le nostre decisioni e le nostre relazioni interpersonali. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Matt Hennessy, dalla sua origine alle sue implicazioni attuali, con l'obiettivo di fornire una panoramica completa e generare un dibattito costruttivo su questo argomento.
Matt Hennessy | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||
Altezza | 193 cm | ||||||
Peso | 137 kg | ||||||
Football americano ![]() | |||||||
Ruolo | Centro | ||||||
Squadra | Atlanta Falcons | ||||||
Carriera | |||||||
Giovanili | |||||||
| |||||||
Squadre di club | |||||||
| |||||||
| |||||||
Statistiche aggiornate al 13 aprile 2021 | |||||||
Matt Hennessy (Nyack, 17 novembre 1997) è un giocatore di football americano statunitense che milita nel ruolo di centro per gli Atlanta Falcons della National Football League (NFL).
Hennessy al college giocò a football alla Temple University dal 2016 al 2019. Fu scelto nel corso del terzo giro (78º assoluto) del Draft NFL 2020 dagli Atlanta Falcons.[1] Debuttò come professionista subentrando nella gara del primo turno persa contro i Seattle Seahawks per 38-25.[2] La sua stagione da rookie si concluse con 13 presenze, di cui 2 come titolare.
Il fratello maggiore di Hennessy, Thomas, gioca nel ruolo di long snapper per i New York Jets.[3]