Nel mondo di oggi, Materiale fissile è diventato sempre più importante. Che si tratti del campo della salute, della tecnologia, dell'istruzione o di qualsiasi altro campo, Materiale fissile ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. Nel corso degli anni, abbiamo visto come Materiale fissile si è evoluto ed è diventato una questione chiave nella nostra società. In questo articolo esploreremo a fondo tutti gli aspetti di Materiale fissile, dalla sua storia alle sue attuali applicazioni, con l'obiettivo di fornire una panoramica completa e dettagliata della sua importanza nel mondo di oggi.
In ingegneria nucleare un materiale fissile è un materiale che è in grado di sviluppare una reazione a catena di fissione nucleare.
Tutti i materiali fissili sono equamente in grado di sostenere una reazione a catena in cui dominano o i neutroni termici o i neutroni veloci. Cioè possono essere usati come carburante di:
"Fissile" è da distinguere da "Fissionabile": si dice "Fissionabile" di tutti quei materiali con atomi che possono essere posti in fissione mentre "Fissile" significa che sviluppa una reazione a catena con neutroni lenti. "Fissile" inoltre, è più restrittivo di "Fissionabile": sebbene tutti i materiali fissili siano fissionabili, non tutti i materiali fissionabili sono fissili. Alcune autorità spesso utilizzano il termine "fissionabile" per indicare solo materiali non fissili.
In particolare, l'uranio-238 è fissionabile ma non fissile. La rapida fissione dell'uranio-238 nel terzo stadio delle armi fissione - fusione - fissione contribuisce fortemente al loro rendimento e al loro potere distruttivo. La veloce fissione dell'uranio-238 genera anche un contributo importante per la potenza in uscita di alcuni reattori chiamati reattori a neutroni veloci. Comunque, l'uranio-238 non può realizzare la criticità da sé, quindi gli usi precedentemente descritti sono entrambi dipendenti dalla quantità di materiale fissile presente per sostenere la catena di reazioni.
I materiali fissili più importanti
Tutti questi sono usati con successo come combustibile nucleare. Anche il Plutonio-241 e il Nettunio-237 sono importanti elementi fissili, ma non sono usati direttamente come combustibile nucleare, bensì rimangono mischiati agli altri isotopi dopo il riprocessamento. Anche altri isotopi transuranici sono fissili, tutti questi hanno numero atomico pari e numero di massa dispari. Questi sono:
Per essere usato come combustibile per una reazione di fissione a catena, il materiale deve:
I materiali fissili possono essere categorizzati :
I comuni materiali fissili ad alto arricchimento espongono al rischio di contaminazione il personale coinvolto e, in caso di incidente nucleare, le popolazioni che risiedono vicino alle centrali. Inoltre, possono essere utilizzati per sviluppare armi atomiche.
Presso il reattore di ricerca BR2 del Centro di Ricerca Nucleare belga sono in fase di studio materiali fissili a basso arricchimento come uranio-molibdeno (U-Mo) e siliciuro di uranio (U2Si3). I materiali devono essere irraggiati a 500 watt/cm2 per periodi compresi tra 55 e 75 giorni, al fine di garantirne sicurezza e affidabilità.[2]