Nel mondo di oggi, Martina Geisler è un argomento che ha attirato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Martina Geisler ha innescato una serie di dibattiti, discussioni e riflessioni che hanno evidenziato l’importanza e l’impatto che ha sulla nostra società. Che sia a livello personale, sociale, politico, economico o culturale, Martina Geisler ha lasciato il segno in diversi ambiti, generando grande interesse e influenza nel modo in cui percepiamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto e la rilevanza di Martina Geisler, analizzando la sua influenza su vari aspetti della nostra vita quotidiana e fornendo una panoramica completa del suo significato e impatto oggi.
Martina Geisler | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Altezza | 163 cm |
Sci alpino ![]() | |
Specialità | Supergigante, slalom gigante |
Squadra | WSV Tux |
Termine carriera | 2011 |
Martina Geisler (12 giugno 1986) è un'ex sciatrice alpina austriaca che in carriera gareggiò prevalentemente in Coppa Europa.
Originaria di Tux e attiva in gare FIS dal dicembre del 2001, la Geisler esordì in Coppa Europa in occasione della discesa libera disputata il 21 gennaio 2004 a Innerkrems, nella quale si classificò 33ª; conquistò il primo podio nel circuito continentale giungendo 3ª nel supergigante disputato a Sarentino il 4 febbraio 2005, arrivando alle spalle delle connazionali Selina Heregger e Ingrid Rumpfhuber.
Il 12 gennaio 2008 esordì in Coppa del Mondo nello slalom gigante di Maribor, non riuscendo a portare a termine la gara. Il 28 novembre 2009 ottenne la sua unica vittoria in Coppa Europa, nello slalom gigante tenutosi a Funäsdalen, e il 28 dicembre successivo fu per l'ultima volta al cancelletto di partenza di una gara di Coppa del Mondo, lo slalom gigante di Lienz nel quale non riuscì a qualificarsi per la seconda manche (non portò a termine nessuna delle 3 gare nel massimo circuito cui prese parte).
In Coppa Europa il suo ultimo podio fu il 3º posto ottenuto in slalom gigante il 25 gennaio 2010 a Crans-Montana e la sua ultima presenza fu quella nello slalom gigante disputato l'11 marzo 2011 a La Molina, nel quale fu 8ª; si congedò dal Circo bianco in occasione dello slalom gigante dei Campionati austriaci 2011, il 20 marzo successivo a Saalbach-Hinterglemm. In carriera non prese parte né a rassegne olimpiche né iridate.
Data | Località | Paese | Specialità |
---|---|---|---|
29 novembre 2009 | Funäsdalen | ![]() |
GS |
Legenda:
GS = slalom gigante