Martin Dougoud

Nell'articolo di oggi esploreremo Martin Dougoud, un argomento di grande attualità che ha catturato l'attenzione del pubblico e degli esperti negli ultimi tempi. Martin Dougoud ha dimostrato di essere un punto di interesse diversificato e multidisciplinare, con implicazioni che vanno dalla salute e scienza, alla politica e alla cultura popolare. Attraverso un'analisi completa, esamineremo le diverse sfaccettature di Martin Dougoud, i suoi potenziali impatti e la sua evoluzione nel tempo. Raccogliendo informazioni aggiornate e attendibili, cerchiamo di offrire una visione completa e arricchente di questo argomento che genererà senza dubbio riflessioni e dibattiti in diversi ambiti.

Martin Dougoud
NazionalitàSvizzera (bandiera) Svizzera
Canoa/kayak
SpecialitàCanoa slalom
CategoriaK1
SquadraCanoë Club Genève
Carriera
Nazionale
2013-Svizzera (bandiera) Svizzera
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 0 1
Giochi europei 0 1 0
Europei 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 18 maggio 2023

Martin Dougoud, noto anche con il soprannome Dougy (19 maggio 1991), è un canoista svizzero, specializzato nella disciplina del caiacco slalom.[1]

Biografia

È allenato da Benjamin Buys e Christian Bahmann.[2] Vive a Pau in Francia, dove si allena.[2]

Ai mondiali di La Seu d'Urgell 2019 ha ottenuto la qualificazione ai Giochi olimpici estivi di Tokyo 2020.[3]

Ai campionati europei di canoa slalom di Praga 2020 ha vinto la medaglia di bronzo nella specialità del K1 individuale.

Palmarès

Londra 2023: bronzo nell'Extreme K1.
Cracovia 2023 : argento nel K1.
Praga 2020: bronzo nel K1 individuale

Note

  1. ^ (FR) Martin Dougoud, su Team Genève. URL consultato l'8 novembre 2020.
  2. ^ a b (EN) Martin DOUGOUD, su ICF - Planet Canoe, 21 settembre 2019. URL consultato l'8 novembre 2020.
  3. ^ (FR) www lemanbleu ch, Léman Bleu, Martin Dougoud: Un genevois aux JO 2020 - Léman Bleu Télévision, su lemanbleu.ch. URL consultato l'8 novembre 2020.

Altri progetti

Collegamenti esterni