Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Marion Thénault. Esploreremo le sue origini, il suo impatto sulla società e la rilevanza che ha avuto nel tempo. Marion Thénault è un argomento che non smette mai di sorprenderci, la sua influenza si estende a diversi ambiti ed è riuscito a catturare l'attenzione di persone di tutte le età. Unisciti a noi in questa avventura mentre sveliamo i segreti e le curiosità che Marion Thénault ha da offrirci. Preparatevi ad immergervi in un viaggio pieno di scoperte!
Marion Thénault | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Freestyle ![]() | |||||||||
Specialità | Salti | ||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Statistiche aggiornate al 19 gennaio 2025 | |||||||||
Marion Thénault (Sherbrooke, 9 aprile 2000) è una sciatrice freestyle canadese, specialista nei salti, vincitrice della medaglia di bronzo alle Olimpiadi invernali di Pechino 2022[1].
Data | Luogo | Paese | Disciplina |
---|---|---|---|
12 marzo 2021 | Almaty | ![]() |
AE |
21 gennaio 2023 | Le Relais | ![]() |
AE |
3 dicembre 2023 | Ruka | ![]() |
AE |
10 marzo 2024 | Almaty | ![]() |
AE |
Legenda:
AE = Salti