Marija Vladimirovna Dolgorukova

In questo articolo analizzeremo in modo approfondito Marija Vladimirovna Dolgorukova, esplorandone i diversi aspetti e le possibili implicazioni. Marija Vladimirovna Dolgorukova è un argomento che ha catturato l'attenzione di molti negli ultimi anni e la sua rilevanza e il suo impatto non possono essere sottovalutati. In queste pagine esamineremo Marija Vladimirovna Dolgorukova da varie prospettive, dalle sue origini ai giorni nostri, comprese le sue possibili evoluzioni future. Affronteremo sia i suoi aspetti più positivi che le sfide che pone, con l'obiettivo di offrire una visione completa ed equilibrata di Marija Vladimirovna Dolgorukova. Ci auguriamo che questa analisi contribuisca ad arricchire la conoscenza su questo argomento e a favorire un dibattito costruttivo attorno ad esso.

Maria Vladimirovna Dolgorukava
Zarina consorte di Russia
In carica1624 -
1625
Nascita1601
Morte1625
Luogo di sepolturaMosca, monastero dell'Ascensione
Casa realeDolgorukov per nascita
Romanov per matrimonio
PadreVladimir Timofeevič Dolgorukov
MadreMarija Vasil'evna Barbašina-Šujskaja
ConsorteMichele di Russia

Marija Vladimirovna Dolgorukova (in russo Мария Владимировна Долгорукова?; 16011625) è stata la prima moglie dello zar Michele di Russia.

Biografia

Era figlia del boiardi knjaz' Vladimir Timofeevič Dolgorukov e della moglie, la principessa Marija Vasil'evna Barbašina-Šujskaja.

Le nozze vennero celebrate il 19 settembre 1624. Marija Vladimirovna morì quattro mesi dopo il matrimonio; la morte fu dovuta a delle complicazioni legate ad un parto, il che significa che Michele sposò una donna già incinta. La zarina Maria fu sepolta nel Monastero dell'Ascensione a Mosca. Nel 1929 i suoi resti vennero trasferiti nella camera del seminterrato della cattedrale dell'Arcangelo Michele del Cremlino di Mosca.