In questo articolo esploreremo l'impatto di Marie-Laurence Jungfleisch nel contesto attuale. Marie-Laurence Jungfleisch è oggetto di dibattito e analisi da molto tempo e la sua rilevanza è ancora valida nello scenario attuale. Nel corso degli anni Marie-Laurence Jungfleisch ha avuto un ruolo cruciale in diversi ambiti, dalla società all'economia, alla cultura e alla politica. Con questo articolo ci proponiamo di affrontare le diverse sfaccettature di Marie-Laurence Jungfleisch, esaminandone l'influenza e l'evoluzione nel tempo. Dalle sue origini alla situazione attuale, analizzeremo come Marie-Laurence Jungfleisch ha plasmato e continua a plasmare il nostro mondo a livello locale, nazionale e internazionale.
Marie-Laurence Jungfleisch | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Altezza | 182 cm | ||||||||
Peso | 68 kg | ||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||
Specialità | Salto in alto | ||||||||
Società | VfB Stuttgart 1893 | ||||||||
Record | |||||||||
Alto | 2,00 m (2016) | ||||||||
Alto | 1,97 m (indoor - 2014) | ||||||||
Carriera | |||||||||
Nazionale | |||||||||
| |||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Statistiche aggiornate al 10 agosto 2018 | |||||||||
Marie-Laurence Jungfleisch (Parigi, 7 ottobre 1990) è un'altista tedesca.
I suoi primati della specialità sono 2,00 m, stabilito outdoor, e 1,97 m, stabilito indoor.[1]
Marie-Laurence Jungfleisch nasce il 7 ottobre 1990 nella città di Parigi, da padre originario della Martinica e madre tedesca. All'età di tre anni la famiglia si trasferisce in Friburgo in Brisgovia.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2009 | Europei juniores | ![]() |
Salto in alto | 6ª | 1,80 m | |
2011 | Europei indoor | ![]() |
Salto in alto | 15ª (q) | 1,89 m | |
Europei under 23 | ![]() |
Salto in alto | 8ª | 1,87 m | ||
2012 | Europei | ![]() |
Salto in alto | 13ª (q) | 1,87 m | |
2013 | Mondiali | ![]() |
Salto in alto | Finale | nm | |
2014 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in alto | 8ª | 1,90 m | |
Europei | ![]() |
Salto in alto | 5ª | 1,97 m | ![]() | |
2015 | Mondiali | ![]() |
Salto in alto | 6ª | 1,99 m | ![]() |
2016 | Europei | ![]() |
Salto in alto | 5ª | 1,93 m | |
Giochi olimpici | ![]() |
Salto in alto | 7ª | 1,93 m | ||
2017 | Europei indoor | ![]() |
Salto in alto | 16ª (q) | 1,86 m | |
Mondiali | ![]() |
Salto in alto | 4ª | 1,95 m | ||
2018 | Europei | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
1,96 m | ![]() |
2021 | Giochi olimpici | ![]() |
Salto in alto | 10ª | 1,93 m | |
2022 | Mondiali | ![]() |
Salto in alto | 21ª (q) | 1,86 m | ![]() |
Europei | ![]() |
Salto in alto | 6ª | 1,90 m | ![]() |