Maria di Tver'

Nel mondo di oggi, Maria di Tver' è diventato un argomento rilevante che sempre più persone sono interessate ad esplorare. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società contemporanea, Maria di Tver' ha catturato l'attenzione di accademici, ricercatori e hobbisti. Con l’obiettivo di comprendere meglio questo fenomeno, questo articolo offre una visione completa su Maria di Tver', esplorando le sue molteplici sfaccettature ed evidenziando la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Attraverso un'analisi dettagliata e approcci multidisciplinari, cerca di fornire al lettore una prospettiva ampia e arricchente su Maria di Tver' e sulla sua rilevanza nel mondo di oggi.

Maria Borisovna di Tver' in russo Мария Борисовна? (14421467) fu la prima moglie del Gran Principe Ivan III e figlia del boiardi Boris Aleksandrovič di Tver'.

Quando Vassili II (padre di Ivan III) si stava apprestando ad attaccare il cugino Dmitrij Šemjaka, trovò un alleato nella persona di Boris di Tver'. I due decisero di siglare un'alleanza combinando il matrimonio tra il futuro Ivan III e Maria di Tver' nel 1452. Sofferente di infermità fisica fin dall'infanzia morì, secondo il resoconto pervenutoci da Iosef Volosckij, avvelenata nel 1467. Nel 1458 diede alla luce Ivan il Giovane, primogenito di Ivan III.

Altri progetti