Oggi, Marcos Arouca è un argomento che ha acquisito una rilevanza senza precedenti nella società odierna. Fin dalla sua nascita ha suscitato un interesse diffuso e ha generato una serie di dibattiti e riflessioni in vari ambiti. Marcos Arouca ha avuto un impatto significativo sulla vita delle persone, influenzandone le decisioni, i comportamenti e le percezioni. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’impatto di Marcos Arouca sulla società odierna, nonché le implicazioni che avrà per il futuro. Analizzeremo diverse prospettive e opinioni su Marcos Arouca, con l'obiettivo di offrire una visione completa e obiettiva di questo argomento così attuale oggi.
Marcos Arouca | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 172 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 72 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2022 | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Marcos Arouca da Silva, meglio noto come Marcos Arouca (Duas Barras, 11 agosto 1986), è un ex calciatore brasiliano, di ruolo centrocampista.
Giocatore potente fisicamente, dotato di grande corsa e una discreta abilità negli inserimenti. Prevalentemente centrocampista centrale può tuttavia ricoprie tutti i ruoli del centrocampo grazie ad una ottima duttilità tattica.
Arouca cresce calcisticamente nella Fluminense nelle cui file milita fino al 2009, quando viene ceduto al San Paolo. Dal 2010 al 2015 gioca invece nel Santos riuscendo a essere anche convocato in Nazionale.