Marasia

Nel mondo di oggi, Marasia è un argomento che ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Sia in ambito scientifico, sociale, politico o culturale, Marasia è diventato un punto di interesse e di dibattito costante. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Marasia ha assunto nuove dimensioni e sfide, influenzando la vita di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Marasia, dalle sue origini alla sua influenza sulla società odierna. Analizzeremo la sua importanza nel contesto attuale e rifletteremo sul suo futuro.

Marasia
frazione
Μαράσια
Localizzazione
StatoGrecia (bandiera) Grecia
PeriferiaMacedonia orientale e Tracia
Unità perifericaEvros
ComuneOrestiada
Territorio
Coordinate41°40′N 26°28′E
Altitudine50 m s.l.m.
Abitanti140 (2011)
Altre informazioni
Cod. postale680 07
Prefisso2552
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Grecia
Marasia
Marasia

Marasia (greco: Μαράσια, turco: Maraş, bulgaro: Maраш) è un villaggio nella parte settentrionale dell'unità periferica di Evros in Grecia. Marasia ha fatto parte della municipalità di Trigono fino al 2011 quando a seguito del Programma Callicrate quest'ultima è stata accorpata al comune di Orestiada. Nel 2011 la sua popolazione era di 140 abitanti. Si trova tra i fiumi Evros e Ardas, vicino alla loro confluenza. L'Evros costituisce il confine con la Turchia qui, e la città turca di Edirne si trova a 7 km a est.

Popolazione

Anno Popolazione
1981 357
1991 323
2001 198
2011 140