In questo articolo esploreremo Manuel Jiménez Jiménez da diverse prospettive per comprenderne l'impatto sulla società. Dalla sua nascita ad oggi, Manuel Jiménez Jiménez ha avuto un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita quotidiana. Analizzeremo la sua evoluzione nel tempo, evidenziandone i risultati e le sfide. Inoltre, esamineremo come Manuel Jiménez Jiménez ha influenzato e plasmato le nostre esperienze personali e collettive. Attraverso questo viaggio, cerchiamo di fornire una visione completa di Manuel Jiménez Jiménez e della sua rilevanza nel mondo di oggi.
Manolo Jiménez | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | APOEL | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1º luglio 1998 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 12 ottobre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Manuel Jiménez Jiménez, più noto come Manolo Jiménez (Arahal, 26 gennaio 1964), è un allenatore di calcio, dirigente sportivo ed ex calciatore spagnolo, di ruolo difensore, tecnico dell'APOEL.
Ricopriva il ruolo di terzino, prevalentemente di fascia sinistra. Iniziò la sua esperienza al Siviglia Atlético agli inizi degli anni ottanta e, nel 1983, passò al Siviglia. Nel 1988 arrivò il debutto con la nazionale spagnola; in seguito parteciperà al campionato del mondo 1990. Con la maglia del Siviglia ha collezionato 354 presenze nella Primera División, 44 in Copa del Rey e 9 in Coppa UEFA nel corso delle sue 14 stagioni di militanza in questa squadra (dal campionato 1983-84 al campionato 1996-97). Detiene il record di presenze nella Liga con la maglia del Siviglia, con le sue 354 presenze. Con il Siviglia ha partecipato a due edizioni della Coppa UEFA, disputando 9 partite nella seconda competizione a livello continentale. Terminata dopo 14 stagioni la sua esperienza al Siviglia, decide di chiudere la sua carriera sportiva con la maglia del Real Jaén, con cui colleziona 9 presenze senza gol.
Con la nazionale di calcio spagnola ha disputato in totale 15 partite, due delle quali ad Italia '90.
Una volta ritiratosi, dopo due anni di lontananza dal mondo del calcio, nel 2000 diventa allenatore del Siviglia Atlético, la squadra che lo aveva lanciato come calciatore, provvedendo a varie promozioni della squadra. Poi, dopo sette anni, il 27 ottobre 2007, approda sulla panchina del Siviglia, di cui l'Atlético è la squadra satellite, in sostituzione del dimissionario Juande Ramos[1][2]. Termina il campionato al quinto posto e viene confermato dalla società anche per la stagione 2008-2009 in cui si qualifica direttamente alla Champions League arrivando al terzo posto in campionato, alle spalle del Barcellona e del Real Madrid.[2] Viene esonerato nel corso della Liga 2009-2010 dopo un pareggio interno per 1-1 contro lo Xerez, ultima squadra in classifica. Allenati da Jiménez, gli andalusi non vincevano da sette partite ed erano stati eliminati dalla Champions League dai russi del CSKA Mosca.[2] Il suo successore Antonio Álvarez Giráldez vince la Coppa del Re 2009-2010.
L'8 ottobre 2010 si trasferisce in Grecia, per allenare l'AEK Atene. Firma un contratto biennale e prende il posto di Dušan Bajević che si era dimesso dopo una sconfitta per 3-1 rimediata in campionato contro l'Athlītikos Syllogos Olympiakos Volou 1937 il 26 settembre.[3][4] Con la squadra della capitale greca nella stagione 2010-2011 arriva al terzo posto in campionato e vince il suo primo titolo da allenatore, battendo in finale di Coppa di Grecia l'Atromitos per 3-0[4][5]. L'AEK non vinceva questo trofeo dal 2002.[4][5] A ottobre trova un accordo con la società greca e rescinde suo il contratto.[4] Viene sostituito dall'ex calciatore Nikos Kōstenoglou.[4]
Il 31 dicembre 2011 prende il posto del messicano Javier Aguirre sulla panchina del Real Saragozza, squadra della Primera División spagnola.[6]
Statistiche aggiornate al 20 ottobre 2018. In grassetto le competizioni vinte
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazzamento | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | |||
ott. 2007-2008 | ![]() |
PD | 31 | 17 | 4 | 10 | CR | 4 | 1 | 3 | 0 | UCL | 5 | 4 | 0 | 1 | SS+SU | 40 | 22 | 7 | 11 | 55,00 | Sub, 5° | ||||
2008-2009 | PD | 38 | 21 | 7 | 10 | CR | 8 | 5 | 0 | 3 | CU | 6 | 4 | 0 | 2 | 52 | 30 | 7 | 15 | 57,69 | 3° | ||||||
2009-mar. 2010 | PD | 28 | 13 | 6 | 9 | CR | 8 | 5 | 0 | 3 | UCL | 8 | 4 | 2 | 2 | 44 | 22 | 8 | 14 | 50,00 | Eson | ||||||
Totale Siviglia | 97 | 51 | 17 | 29 | 20 | 11 | 3 | 6 | 19 | 12 | 2 | 5 | 136 | 74 | 22 | 40 | 54,41 | ||||||||||
ott. 2010-2011 | ![]() |
SLE | 25+6 | 13+2 | 4+1 | 8+3 | CG | 7 | 5 | 1 | 1 | UEL | 4 | 1 | 1 | 2 | 42 | 21 | 7 | 14 | 50,00 | Sub, 3° | |||||
ago.-ott. 2011 | SLE | 4 | 3 | 0 | 1 | CG | UEL | 4 | 1 | 1 | 2 | 8 | 4 | 1 | 3 | 50,00 | Resc | ||||||||||
gen.-giu. 2012 | ![]() |
PD | 22 | 10 | 3 | 9 | CR | 4 | 1 | 3 | 0 | 26 | 11 | 6 | 9 | 42,31 | Sub, 16° | ||||||||||
2012-2013 | PD | 38 | 9 | 7 | 22 | CR | 6 | 3 | 1 | 2 | 44 | 12 | 8 | 24 | 27,27 | 20° (ret) | |||||||||||
Totale Real Saragozza | 60 | 19 | 10 | 31 | 10 | 4 | 4 | 2 | 70 | 23 | 14 | 33 | 32,86 | ||||||||||||||
nov.2013-2014 | ![]() |
QSL | 19 | 5 | 7 | 7 | QSC+QC | 3+3 | 2+2 | 0+1 | 1+0 | AFC | 6 | 1 | 0 | 5 | 31 | 10 | 8 | 13 | 32,26 | Sub, 13° (ret.) | |||||
gen.-giu. 2017 | ![]() |
SLE | 14+6 | 9+4 | 4+0 | 1+2 | CG | 7 | 4 | 1 | 2 | UEL | 27 | 17 | 5 | 5 | 62,96 | Sub, 4° | |||||||||
2017-2018 | SLE | 30 | 21 | 7 | 2 | CG | 10 | 7 | 1 | 2 | UCL+UEL | 2+10 | 0+2 | 0+8 | 2+0 | 52 | 30 | 16 | 6 | 57,69 | 1° | ||||||
ago.-nov. 2018 | ![]() |
SD | 14 | 5 | 7 | 2 | CR | 1 | 0 | 0 | 1 | 15 | 5 | 7 | 3 | 33,33 | Eson | ||||||||||
feb.-mag. 2019 | ![]() |
SLE | 11 | 6 | 2 | 3 | CG | 5 | 4 | 0 | 1 | UCL | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 16 | 10 | 2 | 4 | 62,50 | Sub, 3° |
ott. 2019-2020 | ![]() |
PL | 15 | 10 | 2 | 3 | PC+CdL | 1+4 | 0+1 | 0+1 | 1+2 | ACL | 2 | 1 | 1 | 0 | - | - | - | - | - | 22 | 12 | 4 | 6 | 54,55 | 5°[7] |
gen.-mag. 2021 | ![]() |
SLE | 14+10 | 7+3 | 3+3 | 4+4 | CG | 6 | 2 | 0 | 4 | UEL | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 30 | 12 | 6 | 12 | 40,00 | Sub, 4° |
Totale AEK Atene | 120 | 68 | 24 | 28 | 35 | 22 | 3 | 10 | 20 | 4 | 10 | 6 | 175 | 94 | 37 | 44 | 53,71 | ||||||||||
ott. 2022-mar. 2023 | ![]() |
PL | 12 | 7 | 3 | 2 | PC+CdL | 1+4 | 0+2 | 0+2 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 17 | 9 | 5 | 3 | 52,94 | Sub, Eson |
Totale Al-Wahda | 27 | 17 | 5 | 5 | 10 | 3 | 3 | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | - | - | - | - | 39 | 21 | 9 | 9 | 53,85 | ||||||
2024 | ![]() |
DP | 24 | 15 | 4 | 5 | CP | 1 | 0 | 1 | 0 | CL+CS | 6+2 | 1+0 | 3+1 | 2+1 | - | - | - | - | - | 33 | 16 | 9 | 8 | 48,48 | 2° |
ott. 2024-2025 | ![]() |
AK | 17 | 8 | 6 | 3 | KK | 2 | 1 | 0 | 1 | UECL | 7 | 3 | 2 | 2 | - | - | - | - | - | 26 | 12 | 8 | 6 | 46,15 | Sub |
Totale carriera | 381 | 189 | 80 | 112 | 82 | 44 | 15 | 23 | 62 | 22 | 19 | 21 | 525 | 255 | 114 | 156 | 48,57 |