Nell'articolo che segue approfondiremo l'affascinante mondo di Malparida. Dal suo impatto sulla società attuale alle sue origini storiche, attraverso le sue molteplici applicazioni in diversi ambiti, ci immergeremo in un'analisi esaustiva che ci permetterà di comprendere appieno l'importanza di Malparida nella nostra vita quotidiana. Con interviste ad esperti, dati rilevanti e casi di studio, questo articolo si propone di far luce su un aspetto fondamentale che ha segnato una pietra miliare nella storia mondiale. Unisciti a noi in questo tour di Malparida e scopri tutto ciò che si nasconde dietro questo fenomeno così rilevante oggi.
Malparida | |
---|---|
Titolo originale | Malparida |
Paese | Argentina |
Anno | 2010 |
Formato | serial TV |
Genere | telenovela |
Stagioni | 1 |
Puntate | 175 |
Lingua originale | spagnolo |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Ideatore | Adrian Suar |
Interpreti e personaggi | |
| |
Produttore | Adrian Suar |
Casa di produzione | Pol-ka Producciones |
Prima visione | |
Dal | 20 aprile 2010 |
All' | 8 febbraio 2011 |
Rete televisiva | El Trece |
Malparida è una telenovela argentina trasmessa dal 20 aprile 2010 su El Trece. Tra i protagonisti figurano Luciano Castro ed altri.
La storia inizia vent'anni prima, quando una donna a basso reddito si innamora profondamente di un uomo ricco, Lorenzo Uribe (Raúl Taibo) ma l'amore non basta e sceglie di sposare un altro, qualcuno della sua classe sociale. Allora la donna, povera come nell'amore, letteralmente muore d'amore. Due decenni dopo Renata (Juana Viale), la figlia della donna, propone di porre fine a tanti anni di dolore e di assenza materna. Poi entra nella vita dell'uomo che ha fatto soffrire sua madre (anche per portarla al suicidio), con una missione: uccidere quell'uomo. Quasi senza rendersene conto, Renata perde la felicità, e la missione non la fa sentire come previsto, quando incontra il figlio di Lorenzo Uribe (Gonzalo Heredia). La morte e la sofferenza lo portano avanti. Una volta che la missione è finita, Renata verifica che non era vero quello che diceva la nonna (L'amore uccide e l'odio sana) e che la verità è che:l'amore guarisce e l'odio uccide.