Al giorno d'oggi, MacPaint è diventato un argomento di grande interesse e rilevanza nella società. Nel corso del tempo, MacPaint ha svolto un ruolo cruciale in diversi aspetti della vita quotidiana, colpendo persone di ogni età e stile di vita. Poiché MacPaint continua ad evolversi e ad acquisire dimensioni diverse, è importante analizzare a fondo il suo impatto in vari ambiti, dalla salute all’economia. In questo articolo esamineremo più da vicino le molteplici sfaccettature di MacPaint e la sua influenza sulla vita di tutti i giorni, nonché le prospettive future che potrebbe portare.
MacPaint software | |
---|---|
Genere | Elaborazione digitale delle immagini |
Sviluppatore | Apple, Claris |
Data prima versione | 1984 |
Ultima versione | 2.0 (1988) |
Sistema operativo | Mac OS |
Linguaggio | linguaggio assembly |
Licenza | proprietaria (licenza non libera) |
MacPaint è stato il primo programma di disegno basato su interfaccia grafica disponibile su Macintosh.
Sviluppato da Bill Atkinson e commercializzato dalla Apple nel 1984, introdusse una serie di novità per l'epoca rivoluzionarie, come la tavolozza degli strumenti (palette) che comprendeva per la prima volta tutta una serie di strumenti di controllo divenuti poi comuni a tutti i programmi di elaborazione grafica, come il secchiello per il riempimento di superfici e il lazo per la selezione di aree di forma libera. Fu anche la prima applicazione di grafica ad uso personale che consentì l'esportazione di disegni verso altre applicazioni.
Il 20 luglio 2010 la Apple ha donato il codice sorgente della versione 1.3 al Computer History Museum di Mountain View[1].