Nel mondo di oggi, LyondellBasell è un argomento di dibattito e analisi costanti. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nella storia, per la sua influenza sulla cultura o per la sua importanza nel campo scientifico, LyondellBasell occupa un posto di rilievo nell'agenda della discussione. Dall'antichità ai giorni nostri, LyondellBasell ha suscitato l'interesse e la curiosità dell'umanità, generando profonde riflessioni e provocando incessanti ricerche. In questo articolo esploreremo vari aspetti di LyondellBasell, svelandone le molteplici sfaccettature e il suo significato nel contesto attuale.
LyondellBasell | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
ISIN | NL0009434992 |
Fondazione | 2007, da Basell |
Sede principale | Houston |
Persone chiave | Bob Patel, Amministratore delegato |
Settore | Produzione di poliolefine e catalizzatori Ziegler-Natta |
Prodotti | Polipropilene, Catalizzatori di Ziegler-Natta |
Fatturato | > € 10 miliardi |
Dipendenti | > 13000 |
Slogan | «2007: A new global leader» |
Sito web | www.lyondellbasell.com/ |
LyondellBasell Industries è un'azienda nata dalla fusione tra Basell e Lyondell Chemical Company che si occupa della produzione di polipropilene, polietilene e catalizzatori per polipropilene.
In Italia è presente:
Fino al 2012 a Terni vi erano degli impianti produttivi con 130 addetti, ora chiusi. La chiusura è avvenuta a seguito dell'ammissione della capogruppo americana alle procedure del Chapter 11. Nei primi mesi del 2010, infatti, venne annunciata la volontà di chiudere e smantellare il sito ternano: il 30 giugno 2010 la produzione è stata interrotta, sebbene sia ripresa qualche giorno dopo le proteste degli operai e a seguito di un incontro trilaterale tra azienda, sindacati e i vertici del Ministero dello sviluppo economico. Permanendo comunque l'intenzione di LyondellBasell di dismettere le attività umbre entro il 30 giugno 2011[2], la chiusura definitiva è avvenuta nel 2012.
Controllo di autorità | ISNI (EN) 0000 0004 0412 4780 |
---|