Lukáš Ticháček

Nel mondo di oggi, Lukáš Ticháček è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per molte persone in diversi campi. Che sia per il suo impatto sulla società, per le sue implicazioni nella vita quotidiana o per il suo significato nella storia, Lukáš Ticháček è un argomento che merita di essere analizzato e discusso in modo approfondito. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, Lukáš Ticháček ha suscitato l'interesse di accademici, esperti e pubblico in generale, motivo per cui è essenziale esplorarne le diverse sfaccettature e dimensioni. In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Lukáš Ticháček, per conoscerne in dettaglio caratteristiche, sfide e opportunità, con l'obiettivo di ampliare la nostra conoscenza e comprensione di questo affascinante argomento.

Lukáš Ticháček
NazionalitàRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Altezza193 cm
Peso87 kg
Pallavolo
RuoloPalleggiatore
SquadraAsseco Resovia
Carriera
Squadre di club
1999-2006Dukla Liberec
2006-2011Friedrichshafen
2011-Asseco Resovia
Nazionale
2003-Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca157 pres.
Statistiche aggiornate al 27 ottobre 2015

Lukáš Ticháček (Přerov, 12 gennaio 1982) è un pallavolista ceco.

Gioca nel ruolo di palleggiatore nell'Asseco Resovia.

Carriera

La carriera da professionista di Lukáš Ticháček inizia nella stagione 1999-00, quando fa il proprio debutto nella Extraliga ceca con la maglia del Volejbalový Klub Dukla Liberec: milita ininterrottamente nel club per ben sette annate, nel corso delle quali si aggiudica due scudetti ed una coppa nazionale, oltre a raggiungere la Final four della Top Teams Cup 2004-05; nel 2003, inoltre, fa il suo debutto nella nazionale ceca.

Nella stagione 2006-07 fa la sua prima esperienza all'estero, legandosi per cinque annate al Verein für Bewegungsspiele Friedrichshafen, nella 1. Bundesliga tedesca: oltre a trionfare ogni anno in campionato, vince tre edizione della Coppa di Germania e la Champions League 2006-07; con la nazionale riesce a mettersi in mostra in tornei minori come il Memorial Hubert Wagner 2011, nel quale vince la medaglia di bronzo e viene premiato come miglior palleggiatore.

Nel campionato 2011-12 approda nella Polska Liga Siatkówki, iniziando una lunga militanza nell'Asseco Resovia di Rzeszów: oltre a tre scudetti ed il successo nella Supercoppa polacca 2013, raggiunge la finale della Coppa CEV 2011-12 e della Champions League 2014-15; con la sua nazionale vince la medaglia di bronzo alla European League 2013.

Palmarès

Club

2000-01, 2002-03
2006-07, 2007-08, 2008-09, 2009-10, 2010-11
2011-12, 2012-13, 2014-15
2000-01
2006-07, 2007-08, 2011-12
2013
2006-07

Nazionale (competizioni minori)

Premi individuali

Altri progetti

Collegamenti esterni