Nel mondo di oggi, Luis Muñoz Cabrero è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e ha catturato l'attenzione di un vasto pubblico. Dalle sue origini ai giorni nostri, Luis Muñoz Cabrero ha svolto un ruolo cruciale nella società, influenzando persone di ogni età e stile di vita. Il suo impatto è stato avvertito in diversi ambiti, dalla cultura e l’intrattenimento alla politica e all’economia. In questo articolo esploreremo ulteriormente l’importanza e l’impatto di Luis Muñoz Cabrero, analizzando i suoi aspetti storici, le sue implicazioni contemporanee e il suo potenziale futuro.
Luis Muñoz | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Bob ![]() | |||||||||
Specialità | Bob a due | ||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Luis Muñoz Cabrero (Madrid, 12 febbraio 1928 – San Pedro Alcántara, 17 luglio 1989) è stato un bobbista spagnolo.
Ha partecipato alle Olimpiadi invernali di Cortina d'Ampezzo 1956.
Viene ricordato come vincitore di una medaglia di bronzo nella sua disciplina, ottenuta ai campionati mondiali del 1957 (edizione tenutasi a St. Moritz, Svizzera) insieme al connazionale Alfonso de Portago.[1] Nell'edizione l'oro andò alla squadra italiana, l'argento a quella statunitense.