Oggi Luigi di Borbone-Vendôme (1473-1520) è un argomento di grande attualità e interesse nella società odierna. Dalle sue molteplici prospettive, questo argomento ha generato dibattito e ha catturato l’attenzione di esperti e persone interessate a comprenderne le implicazioni. Nel corso della storia, Luigi di Borbone-Vendôme (1473-1520) è stata oggetto di studio e analisi e ha svolto un ruolo fondamentale nel processo decisionale a livello personale, professionale e sociale. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Luigi di Borbone-Vendôme (1473-1520), con l’obiettivo di offrire una visione completa e aggiornata della sua importanza e rilevanza nel panorama attuale.
Luigi di Borbone-Vendôme | |
---|---|
![]() | |
Principe di La Roche-sur-Yon | |
![]() | |
In carica | 1504 – 1520 |
Predecessore | titolo creato |
Successore | Luigi di Borbone |
Nascita | autunno 1473 |
Morte | 10 novembre 1520 |
Dinastia | Borbone |
Padre | Giovanni VIII di Borbone-Vendôme |
Madre | Isabelle de Beauvau |
Consorte | Luisa di Borbone-Montpensier |
Figli | Susanna Luigi Carlo |
Religione | Cattolicesimo |
Luigi di Borbone-Vendôme, principe di La Roche-sur-Yon (autunno 1473 – 10 novembre 1520), era figlio di Giovanni di Borbone-Vendôme e di Isabelle de Beauvau, dama di La Roche-sur-Yon.
Accompagnò Carlo VIII di Francia a Napoli durante la prima delle Guerre Italiane del Rinascimento. Ripartì poi con Luigi XII per le due spedizioni seguenti, poi combatté con Francesco I a Marignan.
Luigi sposò il 21 marzo 1508 a Moulins Luisa di Borbone-Montpensier (1482 † 1561), duchessa di Montpensier, figlia di Gilberto di Borbone-Montpensier, conte di Montpensier, e di Clara Gonzaga;
Luigi e Luisa ebbero tre figli:
Luigi ebbe anche un figlio illegittimo, Louis detto Helvis († 1565), vescovo di Langres.
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Giovanni I di Borbone-La Marche | Giacomo I di Borbone-La Marche | ||||||||||||
Giovanna di Châtillon | |||||||||||||
Luigi I di Borbone-Vendôme | |||||||||||||
Caterina di Vendôme | Giovanni VI di Vendôme | ||||||||||||
Joan di Ponthieu | |||||||||||||
Giovanni VIII di Borbone-Vendôme | |||||||||||||
Guy XIII de Laval | Raoul IX de Montfort | ||||||||||||
Jeanne de Kergorlay | |||||||||||||
Jeanne de Laval | |||||||||||||
Anne de Laval | Guy XII de Laval | ||||||||||||
Jeanne de Laval-Tinténiac | |||||||||||||
Luigi di Borbone-Vendôme | |||||||||||||
Pierre de Beauveau | Jean de Beauvau | ||||||||||||
Jeanne de Tigny | |||||||||||||
Louis de Beauvau | |||||||||||||
Jeanne de Craon | Pierre de Craon | ||||||||||||
Jeanne de Châtillon | |||||||||||||
Isabelle de Beauvau | |||||||||||||
Ferri V de Chambley | Ferri IV de Chambley | ||||||||||||
Ermengarde de Florange | |||||||||||||
Marguerite de Chambley | |||||||||||||
Jeanne de Launoy | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||