Nell'articolo di oggi approfondiremo il tema Luigi Sidoti, un argomento che ha catturato l'attenzione di ricercatori, filosofi, scienziati e del grande pubblico. Luigi Sidoti è oggetto di dibattito e studio da secoli e la sua rilevanza nella società contemporanea è innegabile. Dai suoi impatti sulla tecnologia e sulla scienza, alle sue implicazioni sulla cultura e sull’arte, Luigi Sidoti ha dimostrato di essere un fenomeno sfaccettato che merita la nostra attenzione. In questo articolo analizzeremo le diverse sfaccettature di Luigi Sidoti, esaminando le sue origini, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza sul mondo moderno. Preparati a intraprendere un affascinante viaggio attraverso le complessità di Luigi Sidoti!
Luigi Sidoti | |
---|---|
Deputato della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 1994 – 1996 |
Legislatura | XII |
Gruppo parlamentare | AN |
Circoscrizione | Sicilia 2 |
Collegio | 14 (Catania - Misterbianco) |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Movimento Sociale Italiano (fino al 1995), Alleanza Nazionale (dal 1995) |
Titolo di studio | Diploma di scuola superiore |
Professione | imprenditore |
Luigi Sidoti (Mineo, 20 agosto 1936) è un politico italiano.
Viene eletto più volte consigliere comunale a Catania, prima per il Movimento Sociale Italiano e poi per Alleanza Nazionale. Nel 1994 è stato eletto alla Camera dei deputati nelle file di Alleanza Nazionale nella XII legislatura. Conclude il proprio mandato parlamentare nel 1996.