Oggi Lucas Makowsky è ancora un argomento rilevante nella società. Data la crescente importanza di questo problema, è fondamentale comprenderne le implicazioni e le conseguenze. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Lucas Makowsky, dalla sua storia al suo impatto oggi. Attraverso un'analisi dettagliata, cerchiamo di fornire una visione completa e obiettiva di Lucas Makowsky, con l'obiettivo di favorire una maggiore comprensione e discussione sull'argomento. Indipendentemente dal tuo livello di conoscenza di Lucas Makowsky, speriamo che questo articolo sia informativo e susciti il tuo interesse a saperne di più su questo argomento molto importante oggi.
Lucas Makowsky | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 181 cm | ||||||||||||
Peso | 78 kg | ||||||||||||
Pattinaggio su ghiaccio ![]() | |||||||||||||
Specialità | Pattinaggio di velocità su ghiaccio | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Lucas Makowsky (Regina, 30 maggio 1987) è un pattinatore di velocità su ghiaccio canadese.
È di origine ucraina.
Ha vinto la medaglia d'oro olimpica nel pattinaggio di velocità alle Olimpiadi invernali di Vancouver 2010 nella gara di inseguimento a squadre maschile assieme a Mathieu Giroux e Denny Morrison.
Ha partecipato anche alle Olimpiadi invernali 2014.
Ai mondiali di pattinaggio di velocità in distanza singola del 2011 ha conquistato una medaglia d'argento nell'inseguimento a squadre e una medaglia di bronzo nella gara di 1500 metri.