In questo articolo il tema Luca Negri viene affrontato da una prospettiva ampia e variegata. Luca Negri è un argomento che ha suscitato interesse e dibattito in diversi ambiti della società, generando opinioni contrastanti e posizioni divergenti. Nel corso della storia, Luca Negri ha svolto un ruolo fondamentale nell'evoluzione di diversi aspetti della vita quotidiana, nonché nello sviluppo della cultura e dell'identità di diverse comunità. Attraverso un’analisi dettagliata e approfondita, verranno esplorati i molteplici spigoli che compongono la complessità di Luca Negri, esaminandone l’impatto, le implicazioni e le possibili proiezioni future.
Luca Negri | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 189 cm | ||||||||||||||||
Peso | 82 kg | ||||||||||||||||
Canoa/kayak ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | K-2 500 m, K-4 1000 m, K-4 200 m, K-4 1000 m | ||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'11 novembre 2018 | |||||||||||||||||
Luca Negri (Pavia, 4 ottobre 1973) è un ex canoista italiano.
Nato a Pavia nel 1973, a 22 anni ha partecipato ai Giochi olimpici di Atlanta 1996, nel K-4 1000 m insieme ad Andrea Covi, Enrico Lupetti e Ivano Lussignoli, uscendo in semifinale, chiusa al 3º posto con il tempo di 3'03"218 (passavano in finale i primi 2)[1].
Nel 1997 ha ottenuto i suoi maggiori successi: due ori ai Giochi del Mediterraneo di Bari (nel K-2 500 m con Beniamino Bonomi e nel K-2 1000 m con Antonio Rossi), due ori agli europei di Plovdiv (nel K-2 500 m con Beniamino Bonomi e nel K-2 1000 m con Antonio Rossi) e due medaglie ai Mondiali di Dartmouth (nel K-2 500 m con Beniamino Bonomi e nel K-2 1000 m con Antonio Rossi).
L'anno successivo ha ottenuto altre tre medaglie mondiali a Seghedino 1998: nel K-2 500 m con Beniamino Bonomi, nel K-2 1000 m con Antonio Rossi e nel K-4 200 m con Beniamino Bonomi, Ivano Lussignoli e Antonio Rossi.