Louise Ritter

In questo articolo esploreremo a fondo Louise Ritter e il suo impatto su diversi ambiti della vita. Dalle sue origini alla sua presenza nella società odierna, Louise Ritter ha svolto un ruolo fondamentale nel modo in cui interagiamo, lavoriamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo le diverse prospettive e opinioni riguardanti Louise Ritter, nonché la sua evoluzione nel tempo. Questo articolo cerca di fornire una visione completa e multidimensionale di Louise Ritter, consentendo ai lettori di comprenderne meglio l'importanza e il significato in vari contesti.

Louise Ritter
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza178 cm
Peso59 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto in alto
Carriera
Nazionale
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0
Mondiali 0 0 1
Giochi panamericani 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Louise Dorothy Ritter (Dallas, 18 febbraio 1958) è un'ex altista statunitense, vincitrice della medaglia d'oro ai Giochi olimpici di Seul nel 1988.

Biografia

Nata nello stato del Texas, alle olimpiadi del 1988 vinse la gara di salto in alto superando la bulgara Stefka Kostadinova (medaglia d'argento). Partecipò anche alle olimpiadi statunitensi del 1984 giungendo ottava.[1]

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1988 Giochi olimpici Corea del Sud (bandiera) Seul Salto in alto   Oro 2,03 m Record olimpico

Note

  1. ^ Bio su sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 3 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2009).

Collegamenti esterni