Questo articolo affronterà il tema Lotta Udnes Weng, che ha catturato l'attenzione di varie discipline e aree di studio. Lotta Udnes Weng ha suscitato l'interesse di ricercatori, accademici, professionisti e pubblico in generale per la sua rilevanza e impatto oggi. In questo articolo verranno esplorati diversi aspetti relativi a Lotta Udnes Weng, dalla sua storia ed evoluzione alle sue implicazioni nel contesto attuale. Verranno analizzate diverse prospettive e approcci per fornire una visione completa e arricchente di Lotta Udnes Weng, con lo scopo di generare una maggiore comprensione e promuovere un dibattito informato su questo argomento.
Lotta Udnes Weng | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Altezza | 151 cm | ||||||||
Sci di fondo ![]() | |||||||||
Squadra | Nes Ski | ||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Statistiche aggiornate al 9 marzo 2025 | |||||||||
Lotta Udnes Weng (Lørenskog, 29 settembre 1996) è una fondista norvegese.
Lotta Udnes Weng, sorella gemella della fondista Tiril[1] e attiva dal dicembre del 2012, ha esordito in Coppa del Mondo l'11 marzo 2015 a Drammen (51ª) e ai Campionati mondiali a Seefeld in Tirol 2019, dove si è classificata 32ª nella sprint; ai successivi Mondiali di Oberstdorf 2021 si è piazzata 12ª nella sprint e 17ª nello skiathlon. L'anno dopo ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022, suo esordio olimpico, è stata 25ª nella 10 km, 13ª nella 30 km e 22ª nella sprint; il 13 marzo successivo ha conquistato nella sprint a squadre mista disputata a Falun il primo podio in Coppa del Mondo (3ª).
Il 9 dicembre 2022 ha ottenuto il primo podio individuale in Coppa del Mondo nella sprint di Beitostølen (2ª) e due giorni dopo la prima vittoria, nella staffetta mista disputata nella medesima località; ai successivi Mondiali di Planica 2023 si è classificata 18ª nella sprint e a quelli di Trondheim 2025 è stata 6ª nella sprint e 7ª nella sprint a squadre.
Data | Località | Nazione | Spec. |
---|---|---|---|
11 dicembre 2022 | Beitostølen | ![]() |
4x5 km (con Mikael Gunnulfsen, Silje Theodorsen e Simen Hegstad Krüger) |
Data | Località | Nazione | Competizione | Specialità |
---|---|---|---|---|
6 gennaio 2023 | Val di Fiemme | ![]() |
Tour de Ski | SP TC |
Legenda:
TC = tecnica classica
SP = sprint