In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Lorraine Ugen. Dalle sue origini al suo presente e all'impatto sulla società, esploreremo tutti gli aspetti rilevanti relativi a Lorraine Ugen. Analizzeremo la sua influenza in diversi ambiti, nonché le opinioni e le valutazioni degli esperti del settore. Allo stesso modo, approfondiremo la sua rilevanza storica e la sua proiezione futura, per comprenderne l'importanza nel panorama attuale. Ci auguriamo che questo articolo sia illuminante e arricchente per chiunque sia interessato a saperne di più su Lorraine Ugen.
Lorraine Ugen | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||
Specialità | Salto in lungo | ||||||||||||
Record | |||||||||||||
100 m | 11"32 (2018) | ||||||||||||
Lungo | 7,05 m (2018) | ||||||||||||
Lungo | 6,97 m (indoor - 2017) | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
| |||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate all'11 agosto 2018 | |||||||||||||
Lorraine Ugen (Londra, 22 agosto 1991) è una lunghista britannica.
Ha ottenuto la sua prima medaglia di livello internazionale il 18 marzo 2016, quando è arrivata terza nel salto in lungo ai campionati del mondo di atletica leggera indoor di Portland grazie ad un salto di 6,93 m, nuovo record nazionale al coperto.
Stagione | Misura | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2015 | 6,92 m | ![]() |
15-5-2015 | 11ª |
2014 | 6,39 m | ![]() |
31-7-2014 | 119ª |
2013 | 6,77 m | ![]() |
5-6-2013 | 19ª |
2012 | 6,74 m | ![]() |
24-6-2012 | 29ª |
2011 | 6,54 m | ![]() |
21-7-2011 | 82ª |
2010 | 6,35 m | ![]() |
4-7-2010 | 158ª |
2009 | 6,29 m | ![]() |
286-2009 | - |
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
In rappresentanza della ![]() | ||||||
2009 | Europei juniores | ![]() |
Salto in lungo | Qualificazione | 5,85 m | |
2010 | Mondiali juniores | ![]() |
Salto in lungo | Qualificazione | 5,56 m | |
2011 | Europei under 23 | ![]() |
Salto in lungo | Qualificazione | nm | |
2013 | Europei under 23 | ![]() |
Salto in lungo | Finale | dns | |
Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | Qualificazione | nm | ||
2015 | Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | 5ª | 6,85 m | |
2016 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
6,93 m | ![]() |
Europei | ![]() |
Salto in lungo | 18ª (q) | 6,33 m | ||
Giochi olimpici | ![]() |
Salto in lungo | 11ª | 6,58 m | ||
2017 | Europei indoor | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
6,97 m | ![]() |
Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | 5ª | 6,72 m | ||
2018 | Europei | ![]() |
Salto in lungo | 9ª | 6,45 m | |
2021 | Giochi olimpici | ![]() |
Salto in lungo | 28ª (q) | 6,05 m | |
2022 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
6,82 m | ![]() |
Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | 10ª | 6,53 m | ||
In rappresentanza dell'![]() | ||||||
2014 | Giochi del Commonwealth |
![]() |
Salto in lungo | 5ª | 6,39 m | ![]() |
2018 | Giochi del Commonwealth |
![]() |
Salto in lungo | 4ª | 6,69 m | |
4×100 m | ![]() |
42"46 | ![]() | |||
2022 | Giochi del Commonwealth |
![]() |
Salto in lungo | 5ª | 6,60 m |