Loni Klettl

Oggi, Loni Klettl è un argomento di grande attualità che ha un impatto su diversi aspetti della nostra vita. La sua influenza si estende ad ambiti quali la tecnologia, la salute, la politica, la cultura e la società in generale. La sua importanza risiede nell’impatto che ha sulle nostre decisioni quotidiane, sul modo in cui ci relazioniamo con l’ambiente e sul modo in cui comprendiamo il mondo che ci circonda. Nel corso della storia, Loni Klettl si è evoluto e ha generato dibattiti, innovazioni e cambiamenti significativi. In questo articolo esploreremo come Loni Klettl ha plasmato e influenzato il nostro presente e cosa possiamo aspettarci dal suo futuro.

Loni Klettl
NazionalitàCanada (bandiera) Canada
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera
Termine carriera1980

Loni Klettl (Lamont, 8 settembre 1959) è un'ex sciatrice alpina canadese.

Biografia

Discesista pura, la Klettl ottenne due piazzamenti in Coppa del Mondo, il 2 marzo 1979 a Lake Placid (16ª) e il 5 dicembre dello stesso anno a Val-d'Isère (15ª); ai XIII Giochi olimpici invernali di Lake Placid 1980, sua unica presenza olimpica, si classificò al 13º posto, suo ultimo risultato agonistico.

Palmarès

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 63ª nel 1979

Campionati canadesi

  • 1 oro (discesa libera nel 1979)[senza fonte]

Collegamenti esterni

  • (EN) Loni Klettl, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matteo Pacor, Loni Klettl, su Ski-DB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Loni Klettl, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Loni Klettl, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata