Locatore

Nell'articolo che presentiamo oggi, approfondiremo l'affascinante mondo di Locatore. Nel corso della storia, Locatore ha avuto un impatto significativo su vari aspetti della società. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza nella scienza e nella tecnologia, Locatore ha lasciato il segno in innumerevoli aree. In questo senso esploreremo diversi aspetti di Locatore, la sua evoluzione nel tempo, la sua influenza sul mondo moderno e le possibili implicazioni che ha per il futuro. Unisciti a noi in questo viaggio attraverso la storia e l'impatto di Locatore sulla nostra società.

In diritto il locatore (o parte locatrice) è la parte contrattuale che concede un bene in locazione, in contrapposizione all'altra parte contrattuale, il locatario (o conduttore o parte conduttrice) ovvero colui che riceve questo bene. Il locatore rappresenta quindi il soggetto che mette a disposizione l'immobile.

Il termine "locatore" deriva dal latino locator - oris ed indica colui il quale si obbliga a fare utilizzare, godere, ad un altro soggetto un bene per un dato tempo, in cambio di un determinato corrispettivo (art. 1571 cod.civ.); viene altresì utilizzato nelle opere, per cui una parte si obbliga nei confronti del locatario a svolgere un lavoro, opera o servizio in cambio di un corrispettivo (art. 1570 cod.civ.).

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 2636 · LCCN (ENsh85074381 · GND (DE4187892-9 · J9U (ENHE987007553101205171 · NDL (ENJA00574827