Lippo Hertzka

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Lippo Hertzka, esplorandone le molteplici sfaccettature e la sua rilevanza nella società odierna. Dalle sue origini fino alla sua presenza nella vita quotidiana, Lippo Hertzka è stata nel tempo oggetto di dibattito, studio e ammirazione. Attraverso questo viaggio cercheremo di comprenderne l'impatto in diversi ambiti, dalla cultura alla tecnologia, compresa la sua influenza sulla politica e sull'economia. Impareremo come Lippo Hertzka ha segnato pietre miliari significative nella storia e ha plasmato il modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. Allo stesso modo, esamineremo il suo ruolo oggi e le proiezioni sulla sua evoluzione futura. Presto esploreremo le varie prospettive e riflessioni che Lippo Hertzka solleva nella società, aprendo la porta a un dibattito illuminante sulla sua rilevanza e significato nel contesto contemporaneo.

Lippo Hertzka
NazionalitàUngheria (bandiera) Ungheria
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera1948 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
19??Schwarz-Weiß Essen
19??Real Sociedad
Carriera da allenatore
1923-1926Real Sociedad
1926-1928Athletic Bilbao
1927-1930Siviglia
1930-1932Real Madrid
1932-1934Hércules
1934-1935Granada
1935-1939Benfica
1939-1940Belenenses
1940-1941Académica
1941-1942Vila Real
1942-1945Porto
1945-1946Portimonense
1946-1947Estoril Praia
1947-1948Benfica
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Lippo Hertzka (Budapest, 19 novembre 1904Montemor-o-Novo, 14 marzo 1951) è stato un calciatore e allenatore di calcio ungherese.

Era il fratello minore di Desidério Hertzka, anch'egli calciatore e allenatore.[1]

Carriera

Come giocatore, Hertzka fu molto legato alla Real Sociedad, squadra spagnola di San Sebastian dove giocò dopo l'esperienza tedesca all'Essener Turnerbund.

Nel 1923, inizia la sua avventura da allenatore nella Real Sociedad dove resta per 3 anni, ottenendo buoni risultati. Dopo 2 anni con un'altra squadra basca, l'Athletic Bilbao, Hertzka arriva al Siviglia. Guidando gli andalusi, l'ungherese riesce a vincere la prima edizione del campionato spagnolo di seconda divisione ma perde lo spareggio con il Racing Santander, mancando quindi la promozione in massima serie.

Nel 1930 allena il Real Madrid con il quale conquisterà il primo campionato nella storia dei blancos nella stagione 1931-1932. Nonostante il successo in campionato, la dirigenza madridista decise di sostituirlo a causa dei difficili rapporti del magiaro con i giocatori e dell'eliminazione nella Coppa di Spagna 1932. Dopo il Madrid Hertzka allenò l'Hercules e il Granada ma senza ottenere significativi risultati. In seguito, allenò importanti squadre portoghesi come il Porto, il Belenenses e il Benfica, con quest'ultimo club vinse ben tre campionati nazionali.

Palmarès

Allenatore

Madrid CF: 1931-1932
Benfica: 1935-1936, 1936-1937, 1937-1938

Note

  1. ^ (PT) Lipo Herczka. O primeiro treinador campeão pelo Madrid está em Montemor, su Ionline.sapo.pt. URL consultato il 5 dicembre 2021.

Collegamenti esterni