In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Lingua sechelt. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, questo argomento è stato oggetto di costante interesse da parte di ricercatori, accademici e appassionati. Lingua sechelt ha avuto un impatto su vari ambiti della società in molteplici modi, dalla politica all'economia alla cultura popolare e all'intrattenimento. In questo senso, approfondiremo i diversi aspetti che rendono Lingua sechelt un argomento così rilevante oggi e il suo ruolo nel plasmare il mondo contemporaneo.
Sechelt Lei Shashishalhem | |
---|---|
Parlato in | Canada |
Regioni | Columbia Britannica |
Parlanti | |
Totale | 4 |
Altre informazioni | |
Scrittura | Notazione fonetica americanista |
Tipo | Lingua agglutinante |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue native americane Lingue salishan |
Codici di classificazione | |
ISO 639-2 | sec
|
ISO 639-3 | sec (EN)
|
Glottolog | sech1246 (EN)
|
La lingua sechelt è una lingua facente parte della famiglia delle lingue salish, ed è parlata in Canada, nella regione della Columbia Britannica, a nord di Vancouver.
Il sechelt, come la maggior parte delle lingue indigene d'America, è a grave rischio di estinzione linguistica, poiché come quasi tutte le lingue native, soffre del processo di deriva linguistica verso l'inglese, perciò bambini e giovani parlano quest'ultimo idioma a scapito di quelli tradizionali e quindi gli unici a parlare le lingue tradizionali sono solo gli anziani, o comunque persone sopra i 40 anni. Nel 2014 ancora 4 persone dichiararono di parlare il sechelt, mentre altri 34 dichiararono di comprenderla. Per tentare di rivitalizzare la lingua, essa viene insegnata presso una scuola locale.