In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Lingua acroá, esplorandone le origini, il significato e la rilevanza nella società odierna. Lingua acroá è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso degli anni, suscitando l'interesse di accademici, professionisti e curiosi. Dal suo impatto sulla cultura popolare alla sua influenza sulla storia, Lingua acroá ha lasciato un segno indelebile nella società, diventando un argomento di studio entusiasmante e in continua evoluzione. In questo articolo esamineremo i vari aspetti di Lingua acroá, la sua importanza e la sua influenza in diversi ambiti, offrendo una visione completa di questo fenomeno che ha catturato l'attenzione di tantissime persone.
Acroá | |
---|---|
Parlato in | Brasile |
Regioni | Bahia |
Parlanti | |
Totale | Estinta |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue macro-gê (?) Lingue gê Lingue gê centrali |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | acs (EN)
|
Glottolog | acro1239 (EN)
|
L’akroá o akroá-mirim o coroá era una lingua della famiglia linguistica delle lingue gê parlate in Brasile. La lingua è ormai estinta[1].
L'akroá era una delle lingue appartenente al sottogruppo delle lingue ge centrali. La lingua era parlata da un gruppo di indios che vivevano nella regione di Bahia[1].
Controllo di autorità | BNF (FR) cb11979292h (data) |
---|