Ligue 2 2024-2025

Al giorno d'oggi, Ligue 2 2024-2025 è diventato un argomento di grande attualità nella nostra società. Fin dalla sua nascita, Ligue 2 2024-2025 ha catturato l'attenzione di esperti, accademici e grande pubblico, generando un dibattito continuo e arricchente. Nel corso degli anni, Ligue 2 2024-2025 ha subito cambiamenti significativi, evolvendosi e adattandosi ai progressi tecnologici, culturali e sociali. In questo articolo daremo uno sguardo approfondito all'impatto di Ligue 2 2024-2025 in diverse aree, esplorandone i contributi, le sfide e le prospettive future. In che modo Ligue 2 2024-2025 ha influenzato la nostra vita quotidiana? Quali sono le implicazioni di Ligue 2 2024-2025 nel contesto attuale? Unisciti a noi in questa esplorazione e scopriamo insieme l'importanza e la rilevanza di Ligue 2 2024-2025 nel mondo contemporaneo.

Ligue 2 2024-2025
Ligue 2 BKT 2024-2025
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Ligue 2
Sport Calcio
Edizione 86ª (24ª di Ligue 2)
Date dal 16 agosto 2024
al 25 maggio 2025
Luogo Francia (bandiera) Francia
Partecipanti 18
Formula Andata e Ritorno A/R
Statistiche (al 9 dicembre 2024)
Miglior marcatore Costa d'Avorio (bandiera) Jean-Philippe Krasso
Francia (bandiera) Timothé Nkada (13)
Incontri disputati 135
Gol segnati 335 (2,48 per incontro)
Cronologia della competizione

La stagione della Ligue 2 2024-2025, nota anche come Ligue 2 BKT per motivi di sponsorizzazione, è un torneo di calcio della federazione francese, l'86ª stagione della Ligue 2.

Stagione

Novità

da Championnat National da Ligue 1 in Ligue 1 in Championnat National
Red Star
Martigues
Clermont Foot
Lorient
Metz
Auxerre
Angers
Saint-Étienne
Quevilly-Rouen
Concarneau
Valenciennes
Bordeaux[1]

Nella stagione precedente sono state promosse in Ligue 1 Auxerre e Angers rispettivamente arrivate 1ª e 2ª , tramite i play-off è stato promosso anche il Saint-Étienne.

Dalla Ligue 1 sono retrocesse Clermont Foot, Lorient e dopo il play-off anche il Metz rispettivamente arrivate 18ª, 17ª e 16ª.

Dallo Championnat National sono state promosse Red Star e Martigues, che sono rispettivamente arrivate 1ª e 2ª.

Il Troyes, 17ª nella Ligue 2 2023-2024 ha scampato la retrocessione in Championnat National, dal momento che il Bordeaux è stato escluso dalla stagione in corso per irregolarità amministrative.

Formula

Le diciotto squadre partecipanti si incontrano in un turno di andata e ritorno, per un totale di 34 partite.

Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Capienza
Ajaccio Ajaccio Stadio François Coty 10.660
Amiens Amiens Stade de la Licorne 12.097
Annecy Annecy Parc des Sports 15.660
Bastia Bastia Stadio Armand Cesari 16.480
Caen Caen Stadio Michel d'Ornano 21.500
Clermont Foot Clermont-Ferrand Stadio Gabriel Montpied 11.980
Dunkerque Dunkerque Stadio Marcel Tribut 4.933
Grenoble Grenoble Stade des Alpes 20.068
Guingamp Guingamp Stade de Roudourou 19.033
Laval Laval Stadio Francis Le Basser 18.607
Lorient Lorient Stadio Yves Allainmat 18.890
Martigues Martigues Stadio Francis Turcan 8.290
Metz Metz Stadio Saint Symphorien 28.786
Paris FC Parigi Stadio Charléty 20.000
Pau Pau Nouste Camp 4.144
Red Star Saint-Ouen Stadio Bauer 10.000
Rodez Rodez Stade Paul Lignon 5.955
Troyes Troyes Stade de l'Aube 20.400

Allenatori e primatisti

Squadra Allenatore Calciatore più presente Cannoniere
Ajaccio Francia (bandiera) Mathieu Chabert (1ª-17ª)
Francia (bandiera) Thierry Debès (18ª-)
Francia (bandiera) Moussa Soumano
Gambia (bandiera) Abou Kanté (4)
Amiens Senegal (bandiera) Omar Daf Rep. Centrafricana (bandiera) Louis Mafouta
Francia (bandiera) Antoine Léautey (7)
Annecy Francia (bandiera) Laurent Guyot Francia (bandiera) Yohan Demoncy (6)
Bastia Francia (bandiera) Benoit Tavenot Francia (bandiera) Lamine Cissé (6)
Caen Francia (bandiera) Nicolas Seube (1ª-23ª)
Armenia (bandiera) Michel Der Zakarian (24ª-)
Guinea-Bissau (bandiera) Alexandre Mendy (8)
Clermont Svizzera (bandiera) Sébastien Bichard (1ª-10ª)
Francia (bandiera) Laurent Batlles (11ª-ª)
Rep. del Congo (bandiera) Mons Bassouamina (4)
Dunkerque Portogallo (bandiera) Luis Castro Finlandia (bandiera) Naatan Skyttä (7)
Grenoble Francia (bandiera) Laurent Peyrelade (1ª-16ª)
Francia (bandiera) Frédéric Guéguen (17ª-18ª)
Francia (bandiera) Franck Rizzetto (19ª-ª)
Senegal (bandiera) Pape Meïssa Ba (10)
Guingamp Francia (bandiera) Sylvain Ripoll Francia (bandiera) Jacques Siwe (10)
Laval Francia (bandiera) Olivier Frapolli Francia (bandiera) Malik Tchokounté (7)
Lorient Francia (bandiera) Olivier Pantaloni Francia (bandiera) Eli Junior Kroupi (12)
Martigues Francia (bandiera) Thierry Laurey (1ª-16ª)
Comore (bandiera) Ibrahim Rachidi (17ª-19ª)
Francia (bandiera) Hakim Malek (20ª-ª)
Francia (bandiera) Oucasse Mendy (3)
Metz Francia (bandiera) Stéphane Le Mignan Senegal (bandiera) Cheikh Sabaly (10)
Paris FC Francia (bandiera) Stéphane Gilli Costa d'Avorio (bandiera) Jean-Philippe Krasso (13)
Pau Francia (bandiera) Nicolas Usaï Senegal (bandiera) Pathé Mboup (7)
Red Star Francia (bandiera) Grégory Poirier Algeria (bandiera) Hacène Benali
Senegal (bandiera) Aliou Badji (6)
Rodez Francia (bandiera) Didier Santini Francia (bandiera) Timothé Nkada (13)
Troyes Francia (bandiera) Stéphane Dumont Comore (bandiera) Rafiki Saïd (8)

Classifica

Aggiornato al 10 marzo 2025

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Lorient 55 27 17 4 6 49 26 +23
2. Metz 53 27 15 8 4 47 21 +26
3. Paris FC 52 27 16 4 7 42 28 +14
4. Dunkerque 48 27 15 3 9 41 34 +7
5. Guingamp 45 27 14 3 10 44 33 +11
6. Laval 43 27 12 7 8 36 25 +11
7. Annecy 40 27 11 7 9 33 37 -4
8. Bastia 37 27 8 13 6 29 27 +2
9. Grenoble 37 27 10 7 10 32 31 +1
10. Pau 34 27 8 10 9 30 37 -7
11. Ajaccio 34 27 10 4 13 25 33 -8
12. Troyes 33 27 10 3 14 28 27 +1
13. Amiens 33 27 10 3 14 28 41 -13
14. Red Star 32 27 9 5 13 29 42 -13
15. Rodez 31 27 8 7 12 46 44 -2
16. Clermont Foot 26 27 6 8 13 22 35 -13
17. Martigues 25 27 7 4 16 20 43 -23
18. Caen 19 27 5 4 18 23 40 -17

Legenda:

      Promosse in Ligue 1 2025-2026
  Partecipano ai play-off
      Retrocesse in Championnat National 2025-2026
Note:
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
* Migliore differenza reti generale
* Maggior numero di reti realizzate in generale
* Migliore differenza reti negli scontri diretti
* Miglior piazzamento nel Classement du fair-play (un punto per calciatore ammonito; tre punti per calciatore espulso).

Spareggio promozione-retrocessione

Le squadre classificatesi dal 3º al 5º posto in campionato partecipano alle gare di qualificazione per lo spareggio promozione-retrocessione contro la 16ª classificata in Ligue 1.

Per tali partite, in caso di parità, non vi saranno tempi supplementari, per cui si andrebbe direttamente ai calci di rigore.

Allo spareggio sono ammesse la sedicesima classificata in Ligue 1 e la vincitrice degli spareggi promozione in Ligue 2. In questo caso al termine del confronto delle gare andata e ritorno, in caso di parità vi saranno tempi supplementari ed eventualmente i calci di rigore.

Semifinale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
-

Finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
-

Spareggio finale

Risultati Luogo e data
- , maggio 2025
- , giugno 2025

Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie

————————————————————————————————————————————————————————————————————
Paris FCLorient
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª

Individuali

Classifica marcatori

Aggiornata al 5 marzo 2025

Gol Giocatore Squadra
12 Francia (bandiera) Timothé Nkada Rodez
11 Costa d'Avorio (bandiera) Jean-Philippe Krasso Paris FC
11 Francia (bandiera) Eli Junior Kroupi Lorient
10 Senegal (bandiera) Pape Meïssa Ba Grenoble
10 Senegal (bandiera) Cheikh Tidiane Sabaly Metz
9 Senegal (bandiera) Sambou Soumano Lorient
9 Francia (bandiera) Jacques Siwe Guingamp
8 Francia (bandiera) Gauthier Hein Metz
8 Comore (bandiera) Rafiki Saïd Troyes
8 Guinea-Bissau (bandiera) Alexandre Mendy Caen
8 Francia (bandiera) Amine Hemia Guingamp
7 Rep. Centrafricana (bandiera) Louis Mafouta Laval

Note

  1. ^ Retrocessa per irregolarità amministrative (FR) Bordeaux relégué en National 1 par la DNCG!, in footmercato, 9 luglio 2024. URL consultato il 7 agosto 2024.

Collegamenti esterni